Close Menu
    Notizie più interessanti

    Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà

    13/10/2025

    Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?

    13/10/2025

    Trump è arrivato in Israele: “L’accordo per Gaza è il mio più grande successo”

    13/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà
    • Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?
    • Trump è arrivato in Israele: “L’accordo per Gaza è il mio più grande successo”
    • Futures USA in rialzo, ma le azioni da tenere d’occhio sono queste
    • Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa
    • Dopo Vimeo e Aol, ora Bending Spoons punta anche su Elysium e Typeform
    • Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa
    • L’iPhone pieghevole è “appena” sceso di prezzo? Ecco cosa ne pensa un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom degli NFT, la DeFi adotta un approccio diverso

    Boom degli NFT, la DeFi adotta un approccio diverso

    Samiran MondalBy Samiran Mondal22/01/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Boom degli NFT, la DeFi adotta un approccio diverso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La finanza decentralizzata (DeFi) è uno dei trend fondamentali nel settore della blockchain ed è alla base di molti cambiamenti nell’economia finanziaria in generale. La crescita a spirale della DeFi è una testimonianza dell’elevato potenziale delle piattaforme decentralizzate e delle valute digitali. La DeFi ha introdotto un cambio di paradigma rispetto ai sistemi finanziari tradizionali, che si sono concentrati sul consolidamento e sull’innovazione sminuito però l’importanza dell’inclusione finanziaria.

    Con la DeFi sono emersi i token non fungibili (NFT), che hanno quasi causato una rivoluzione nel settore della creatività e dell’intrattenimento: gli NFT sono opere d’arte, canzoni, video e oggetti da collezione in versione tokenizzata che vengono mantenuti e trasferiti in modo sicuro tramite la blockchain. I token non fungibili hanno aperto una nuova finestra che permette ai content creator di proteggere e di monetizzare i loro contenuti nonché di trarre pieno vantaggio dalla loro creatività e dai loro talenti.

    Leggi anche: L’impatto della blockchain nell’era dei social network

    La rivoluzione degli NFT

    La tecnologia dei token non fungibili è rivoluzionaria, almeno secondo i suoi sostenitori. In primo luogo, questa tecnologia sta consentendo ad artisti e content creator di non avvalersi di intermediari e broker come gallerie d’arte o case discografiche, che di solito prendono la quota più consistente degli introiti: i content creator e gli artisti possono interagire direttamente con i fruitori dei contenuti e delle opere d’arte e possono stipulare accordi vantaggiosi senza la necessità di coinvolgere soggetti esterni.

    In un certo senso, gli NFT e le tecnologie decentralizzate lavorano per il bene sia dei content creator che dei consumatori: entrambi gli strumenti introducono un ulteriore livello di trasparenza consentendo ai content creator di connettersi direttamente con i fruitori per ottenere il massimo risultato.

    Anche se la strada da percorrere per un’adozione mainstream degli NFT potrebbe essere ancora lunga, questa tecnologia sta già facendo notevoli progressi, competendo con importanti società e attori che operano nel settore dell’intrattenimento.

    Gli NFT stanno causando un importante cambiamento nella condivisione dei contenuti digitali in diversi settori e si prevede che domineranno le future economie virtuali; un settore critico che ne trarrà vantaggio è quello degli eSport, dove sembrano verificarsi diversi cambiamenti, soprattutto fra i giovani e gli esperti di tecnologia.

    I mercati del collezionismo e molti altri settori sono pronti ad accogliere gli importanti cambiamenti portati dai token non fungibili. Diverse istituzioni apprezzano già l’importanza dell’autenticità, dell’incomparabile sicurezza e della tracciabilità offerte dagli NFT.

    Limitando l’accessibilità, gli NFT hanno poi introdotto l’elemento della scarsità, che aggiunge valore ai contenuti e alle opere d’arte digitali.

    Ti potrebbe interessare: AMC e GameStop potrebbero collaborare per gli NFT

    Dopo quella che appare come la chiusura di un ciclo di mercato, sembra che la finanza decentralizzata stia cercando di recuperare terreno rispetto agli NFT: ciò è dovuto principalmente al giro di vite normativo sui progetti DeFi che ha scoraggiato molti investitori e sviluppatori; inoltre, il settore della DeFi ha attirato molti attori e si è saturato.

    Attualmente gli NFT sono il nuovo argomento di tendenza nel settore delle criptovalute e, sebbene i numeri possano essere ancora relativamente bassi, il terreno per la crescita è fertile se ci basiamo sul crescente livello di coinvolgimento e di interesse.

    Gli NFT stanno esplodendo

    Ultimamente i giornali hanno dedicato prime pagine suggestive ai token non fungibili: il nuovo trend à la possibilità a personaggi famosi, musicisti e produttori cinematografici di ottenere l’indipendenza mantenendo l’autenticità delle opere creative. Le principali vendite di NFT degli ultimi giorni includono il primo tweet di Jack Dorsey per 2,9 milioni di dollari, gli NFT di Logan Paul ispirati ai Pokemon che hanno raccolto più di 3,5 milioni in un solo giorno e un lavoro di Beeple incentrato su Trump che è stato rivenduto per 6,6 milioni.

    L’ondata degli NFT dovrebbe registrare un aumento, soprattutto perché questi attraggono altri settori; all’inizio gli NFT erano una prerogativa dell’industria dell’arte, ma adesso hanno coinvolto anche altri settori come l’intrattenimento, i giochi e gli oggetti da collezione sportivi.

    In conclusione

    Sia gli NFT che la finanza decentralizzata stanno cambiando il modo in cui i content creator condividono e monetizzano le loro creazioni, tuttavia gli NFT hanno rivoluzionato il panorama consentendo ai content creator di connettersi direttamente con i propri fan e di gestire i propri contenuti; inoltre, i token non fungibili hanno aggiunto un ulteriore livello di trasparenza nella proprietà dei contenuti digitali, inclusi video, musica, libri, foto, meme e GIF.

    Collaboratori NFT

    Continua a leggere

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    Il mercato cripto prova il rimbalzo dopo le ultime dichiarazioni di Donald Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà

    13/10/2025

    Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?

    13/10/2025

    Trump è arrivato in Israele: “L’accordo per Gaza è il mio più grande successo”

    13/10/2025

    Notizie recenti

    • Vendite Tesla in crescita in Cina, ma l’Europa mostra segnali di difficoltà
    • Il risparmio gestito italiano cambia volto: chi comanda il Leone?
    • Trump è arrivato in Israele: “L’accordo per Gaza è il mio più grande successo”
    • Futures USA in rialzo, ma le azioni da tenere d’occhio sono queste
    • Lunedì positivo a Milano: Stellantis e Cementir guidano la ripresa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.