Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute nel proprio fondo pensione? Una cattiva idea

    Criptovalute nel proprio fondo pensione? Una cattiva idea

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski23/08/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Criptovalute nel proprio fondo pensione? Una cattiva idea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con Bitcoin (CRYPTO:BTC) e altre criptovalute che negli ultimi due anni hanno raggiunto un riconoscimento generale e hanno registrato un grande incremento in termini di adozione, molti stanno valutando l’idea di includerle nei loro piani pensionistici, ma gli esperti consigliano di astenersi dal farlo.

    Cosa è successo 

    Secondo un report della CNBC di martedì, Tyrone Ross Jr., amministratore delegato di Onramp Invest, ricorda a coloro che stanno pensando di aggiungere le cripto al proprio fondo pensione che “le criptovalute sono un mercato aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, quindi non puoi lasciarlo al caso come ogni altro asset”.

    Ross ammette di detenere “un sacco” di criptovalute in portafoglio, ma paragona il loro inserimento in un portafoglio pensioni a un animale esotico che vieni portato fuori dal suo habitat naturale e messo in uno zoo.

    Secondo Ross, se ne capisci di criptovalute e se sai cosa ne puoi fare, “non le metteresti in quei conti”.

    Perché è importante

    Uno dei motivi è che i fondi pensione sono gestiti, il che significa che l’investitore non può accedere al proprio portafoglio e dunque l’unica opzione sarebbe quella di acquistare e detenere.

    Inoltre, sebbene Ross abbia osservato che sono state intraprese delle iniziative per risolvere questo problema, ha affermato che sussistono anche altri problemi derivanti dall’aggiunta delle criptovalute a un fondo pensione.

    I consulenti finanziari, infatti, devono preparare i clienti che desiderano aggiungere criptovalute ai loro fondi pensione ad assumersi i rischi più elevati che ciò comporta e aggiornare i clienti su tali investimenti con una frequenza maggiore rispetto a una sola volta al trimestre, come invece avviene con altre partecipazioni quali azioni e obbligazioni.

    Ross ha suggerito che i consulenti “dovrebbero parlare con i clienti ogni mese delle loro criptovalute”. 

    Gli investitori che detengono un fondo pensione individuale (IRA) autodiretto possono aggiungere questi investimenti al proprio portafoglio senza alcun aiuto, ma dovranno svolgere la propria due diligence.

    Inoltre, le società che tradizionalmente custodiscono gli IRA non consentono di detenere criptovalute, mentre gli IRA autodiretti possono facilmente comprendere Bitcoin o altre valute digitali.

    Nel frattempo

    Ross, Dottore Commercialista e fondatore di Ed Slott and Co., ha sottolineato che “le società che custodiscono IRA autodiretti metteranno dentro tutto ciò di legale che vuoi” ma “non ti diranno cosa è buono o cattivo né offriranno consulenza”.

    Ross ha anche evidenziato il fatto che la regolamentazione sulle criptovalute è ancora in fase di evoluzione, sottolineando che gli IRA sono fra i conti più regolamentati in circolazione e che “se stessi lavorando con un cliente e all’improvviso questo sparisce, cosa penseresti?”

    JJ Kinahan, Chief Market Strategist di TD Ameritrade, ha affermato che quando si sceglie in cosa investire, bisogna considerare lo scopo del conto che si sta utilizzando per farlo.

    Kinahan ha sottolineato che “quando si tratta del tuo pensionamento, vuoi assicurarti che il denaro che guadagni faticosamente sia allo stesso livello o, si spera, a un livello ben più alto quando andrai in pensione”.

    Per questo motivo Kinahan consiglia conti di margine o di trading separati, non dedicati alla pensione, per effettuare investimenti più rischiosi quali le criptovalute.

    Slott ha poi aggiunto che se si desidera comunque investire in criptovalute attraverso il proprio IRA, allora è meglio limitare l’esposizione al 5%.

    Allo stesso tempo, Ross ha suggerito che se si valuta un’allocazione dello 0,5% o dell’1%, probabilmente non ne vale la pena.

    Bitcoin cardano Criptovalute Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.