Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo delle principali criptovalute. La colpa è di Coinbase?

    Crollo delle principali criptovalute. La colpa è di Coinbase?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant27/03/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Crollo delle principali criptovalute. La colpa è di Coinbase?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un’importante battuta d’arresto per Coinbase Inc. (NASDAQ:COIN), mercoledì un tribunale statunitense si è pronunciato contro l’exchange di criptovalute sulla maggior parte degli aspetti della sua richiesta di archiviazione di una causa della SEC.

    La SEC denuncia un’attività di compravendita di titoli non registrata

    La SEC ha intentato una causa contro Coinbase nel giugno 2023, accusando l’exchange di operare come operatore in titoli non registrato in due aree chiave: la sua funzionalità di exchange principale e il suo programma di staking.

    La SEC ha sostenuto che Coinbase facilita la negoziazione di attività che si qualificano come titoli ai sensi della legge federale, ma senza registrarsi come broker-dealer.

    Inoltre, la SEC ha sostenuto che il programma di staking di Coinbase, che consente agli utenti di guadagnare premi possedendo determinate criptovalute, costituisce un’offerta e una vendita non registrata di titoli.

    Coinbase contrattacca e nega la classificazione come titolo

    Coinbase ha risposto presentando una mozione di archiviazione della causa, sostenendo che la SEC stava oltrepassando la sua autorità.

    L’exchange ha sostenuto che gli asset che facilita la negoziazione non sono titoli ai sensi della legge e che il suo programma di staking non comporta la vendita di contratti di investimento.

    Il giudice si schiera con la SEC sulle attività di scambio e di staking

    Il giudice Katherine Polk Failla del Tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ha condannato l’exchange sulla maggior parte degli aspetti della sua mozione di archiviazione.

    L’ordinanza del tribunale afferma che la SEC ha “sostenuto in modo plausibile” che Coinbase opera come exchange, broker e agenzia di compensazione ai sensi delle leggi federali sui titoli.

    Ciò suggerisce che il giudice ritiene che la SEC abbia presentato prove sufficienti per andare avanti con il suo caso su questi punti.

    Il programma di staking viene considerato un’offerta di titoli non registrata

    Inoltre, il tribunale ha ritenuto che la SEC abbia adeguatamente argomentato che il programma di staking di Coinbase comporta l’offerta e la vendita non registrata di titoli.

    Questo potrebbe avere conseguenze significative per Coinbase e per altri exchange di criptovalute che offrono servizi di staking simili.

    Coinbase ottiene una vittoria minore sulle rivendicazioni relative ai portafogli

    Tuttavia, il tribunale ha accolto la mozione di Coinbase per respingere le richieste della SEC relative al suo servizio di portafoglio di asset digitali.

    Ciò suggerisce che il giudice potrebbe non considerare il servizio di portafoglio stesso direttamente coinvolto nella presunta offerta di titoli.

    Rispondendo al verdetto del tribunale, Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha dichiarato che l’exchange era preparato a questa eventualità e che intende approfondire le opinioni e le discussioni interne della SEC sulla regolamentazione delle criptovalute.

    “Mentre continuiamo questo processo, e gli eventuali ricorsi necessari, incoraggiamo il Congresso a costruire sullo slancio che abbiamo visto l’anno scorso per far avanzare una legislazione completa sui beni digitali negli Stati Uniti. Questo è fondamentale se vogliamo che l’innovazione rimanga negli Stati Uniti”, ha aggiunto.

    Le implicazioni di questa sentenza e la battaglia legale in corso tra Coinbase e la SEC dovrebbero essere temi caldi dell’evento Future of Digital Assets di Benzinga, in programma il 19 novembre.

    L’evento esplorerà probabilmente l’intersezione tra criptovalute e regolamentazione, fornendo approfondimenti su come i recenti sviluppi potrebbero plasmare il futuro panorama degli asset digitali.

    Foto: Shutterstock.com

    Battaglia legale Coinbase Cripto Exchange regolamentazione Risultato SEC Sentenza Tribunale Verdetto

    Continua a leggere

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Notizie recenti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.