Close Menu
    Notizie più interessanti

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    • Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido
    • Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari
    • Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dogecoin, crollo del 9%: il motivo non è tecnico, ma politico

    Dogecoin, crollo del 9%: il motivo non è tecnico, ma politico

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote06/06/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Dogecoin, crollo del 9%: il motivo non è tecnico, ma politico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha subito un tonfo del 9,14%, scendendo a 0,1726 dollari venerdì, mentre la disputa pubblica tra il Presidente Donald Trump e il CEO di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), Elon Musk, ha mandato onde d’urto nei mercati delle criptovalute.

    Cosa è successo

    La meme coin, che sfoggia il logo dello Shiba Inu e fu creata da Billy Markus e Jackson Palmer nel dicembre del 2013, è precipitata insieme a una più ampia ondata di vendite nel settore cripto. Bitcoin (CRYPTO:BTC) è calato dello 0,98% a 103.793 dollari ed Ethereum (CRYPTO:ETH) ha perso il 5,08% toccando quota 2.750 dollari, alle 6:11 del mattino, ora di New York. La capitalizzazione totale del mercato cripto è scesa del 3,77% a 3,18 trilioni di dollari.

    La turbolenza di mercato ha coinciso con l’escalation delle tensioni tra Trump e Musk, dopo che il CEO di Tesla ha criticato il disegno di legge di spesa del presidente definendolo una “abominazione congressuale enorme, scandalosa e imbottita di sprechi” sui social media. Trump ha risposto minacciando di rescindere miliardi di dollari in contratti governativi e sussidi per le aziende di Musk, tra cui Tesla e SpaceX.

    “Le forti oscillazioni di TRUMP e DOGE dimostrano quanto velocemente il dramma politico possa muovere i mercati, specialmente quando è legato a criptovalute con community fortemente narrative-driven”, ha commentato Jordan Major, autore della ricerca Finbold. “Man mano che i mercati cripto maturano, stiamo vedendo che diventano più sensibili ai titoli politici del mondo reale, e quest’ultimo episodio è un esempio lampante di questa dinamica in azione.”

    Perché è Importante

    Le azioni Tesla sono precipitate del 14,3% giovedì a seguito delle minacce di Trump, ma hanno recuperato il 5,02%, a 298,9 dollari nel trading pre-market di venerdì. Musk aveva lasciato il suo ruolo di consulente senior presso il Dipartimento per l’Efficienza Governativa pochi giorni prima che il confronto pubblico degenerasse.

    La sensibilità del prezzo di Dogecoin agli sviluppi legati a Musk deriva dall’influenza storica del miliardario sul token. Musk ha iniziato a twittare su Dogecoin all’inizio del 2021, definendola la sua “moneta preferita” e innescando rally massicci culminati nella sua apparizione al Saturday Night Live.

    Il sell-off ha scatenato massicce liquidazioni sui mercati cripto, con 226.781 trader liquidati in 24 ore per un totale di 979,88 milioni di dollari in chiusure forzate di posizioni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin crollo cripto Dogecoin Donald Trump Elon Musk Ethereum Liquidazioni Crypto Meme Coin mercato cripto Tesla Inc

    Continua a leggere

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.