Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto

    Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant17/07/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex presidente Donald Trump ha avvertito che gli Stati Uniti devono abbracciare le valute digitali per evitare che la Cina domini il settore.

    Cosa è successo

    Un tempo critico nei confronti del Bitcoin (CRYPTO:BTC), Trump ora sostiene che le valute digitali debbano essere “made in USA”, sottolineando la necessità di contrastare la crescente influenza della Cina.

    Il suo cambio di rotta si allinea a una strategia più ampia volta a posizionare gli Stati Uniti come leader nelle tecnologie emergenti, ottenendo il sostegno dell’industria delle criptovalute e contrastando nettamente con l’approccio normativo dell’amministrazione Biden.

    “Se non lo facciamo, la Cina capirà e le avrà, o le avrà qualcun altro”, ha dichiarato a Bloomberg in un’intervista, segnando un netto distacco dal suo precedente rifiuto del Bitcoin come “truffa”.

    Questa dichiarazione rappresenta un netto contrasto con la sua precedente caratterizzazione del Bitcoin come “truffa” e “disastro in attesa di accadere”.

    L’inversione di rotta dell’ex presidente sulle criptovalute si allinea a dinamiche politiche più ampie.

    Mentre il Partito Democratico, in particolare sotto l’amministrazione Biden, ha adottato un approccio più scettico nei confronti delle criptovalute, Trump ha colto l’opportunità di corteggiare il settore e i suoi sostenitori.

    A maggio ha dichiarato la sua intenzione di “fermare la crociata di Joe Biden per schiacciare le criptovalute”, una mossa che ha risuonato con alcuni segmenti dell’elettorato.

    La campagna di Trump ha capitalizzato questo passo falso, annunciando l’intenzione di “costruire un esercito di criptovalute” e accettando contributi in criptovalute.

    Perché è importante

    Questa svolta arriva tra le continue sfide legali di Trump e la sua campagna per le elezioni presidenziali del 2024.

    Conosciuto per la sua capacità di dominare i cicli di notizie e di cambiare la narrazione, la nuova posizione di Trump sulle criptovalute e sulla Cina sembra far parte di una strategia più ampia per differenziarsi dall’attuale amministrazione e fare appello a nuovi elettori.

    La presidenza di Trump è stata caratterizzata da una guerra commerciale con la Cina e dagli sforzi per ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dalla produzione cinese.

    La sua posizione attuale suggerisce un approccio sfumato, riconoscendo la necessità di competere con la Cina nelle tecnologie emergenti, pur mantenendo una posizione critica su questioni economiche e geopolitiche più ampie.

    Con l’avvicinarsi delle elezioni del 2024, l’evoluzione delle posizioni di Trump sulla Cina e sulle criptovalute giocherà probabilmente un ruolo significativo nella definizione del discorso politico.

    L’impegno di Trump nel settore delle criptovalute e il suo posizionamento strategico contro i progressi della Cina arrivano in un momento cruciale per il settore degli asset digitali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    bitcoin btc Cambio rotta Elezioni 2024 Industria cripto influenza cina made in usa Settore cripto strategia trump trump criptovalute valute digitali

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.