Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    • Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera
    • “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs
    • Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera
    • Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”
    • Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top
    • Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%)
    • BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto

    Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant17/07/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Donald Trump torna a parlare di criptovalute: ecco cosa ha detto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex presidente Donald Trump ha avvertito che gli Stati Uniti devono abbracciare le valute digitali per evitare che la Cina domini il settore.

    Cosa è successo

    Un tempo critico nei confronti del Bitcoin (CRYPTO:BTC), Trump ora sostiene che le valute digitali debbano essere “made in USA”, sottolineando la necessità di contrastare la crescente influenza della Cina.

    Il suo cambio di rotta si allinea a una strategia più ampia volta a posizionare gli Stati Uniti come leader nelle tecnologie emergenti, ottenendo il sostegno dell’industria delle criptovalute e contrastando nettamente con l’approccio normativo dell’amministrazione Biden.

    “Se non lo facciamo, la Cina capirà e le avrà, o le avrà qualcun altro”, ha dichiarato a Bloomberg in un’intervista, segnando un netto distacco dal suo precedente rifiuto del Bitcoin come “truffa”.

    Questa dichiarazione rappresenta un netto contrasto con la sua precedente caratterizzazione del Bitcoin come “truffa” e “disastro in attesa di accadere”.

    L’inversione di rotta dell’ex presidente sulle criptovalute si allinea a dinamiche politiche più ampie.

    Mentre il Partito Democratico, in particolare sotto l’amministrazione Biden, ha adottato un approccio più scettico nei confronti delle criptovalute, Trump ha colto l’opportunità di corteggiare il settore e i suoi sostenitori.

    A maggio ha dichiarato la sua intenzione di “fermare la crociata di Joe Biden per schiacciare le criptovalute”, una mossa che ha risuonato con alcuni segmenti dell’elettorato.

    La campagna di Trump ha capitalizzato questo passo falso, annunciando l’intenzione di “costruire un esercito di criptovalute” e accettando contributi in criptovalute.

    Perché è importante

    Questa svolta arriva tra le continue sfide legali di Trump e la sua campagna per le elezioni presidenziali del 2024.

    Conosciuto per la sua capacità di dominare i cicli di notizie e di cambiare la narrazione, la nuova posizione di Trump sulle criptovalute e sulla Cina sembra far parte di una strategia più ampia per differenziarsi dall’attuale amministrazione e fare appello a nuovi elettori.

    La presidenza di Trump è stata caratterizzata da una guerra commerciale con la Cina e dagli sforzi per ridurre la dipendenza degli Stati Uniti dalla produzione cinese.

    La sua posizione attuale suggerisce un approccio sfumato, riconoscendo la necessità di competere con la Cina nelle tecnologie emergenti, pur mantenendo una posizione critica su questioni economiche e geopolitiche più ampie.

    Con l’avvicinarsi delle elezioni del 2024, l’evoluzione delle posizioni di Trump sulla Cina e sulle criptovalute giocherà probabilmente un ruolo significativo nella definizione del discorso politico.

    L’impegno di Trump nel settore delle criptovalute e il suo posizionamento strategico contro i progressi della Cina arrivano in un momento cruciale per il settore degli asset digitali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    bitcoin btc Cambio rotta Elezioni 2024 Industria cripto influenza cina made in usa Settore cripto strategia trump trump criptovalute valute digitali

    Continua a leggere

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.