Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    • Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora
    • 5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti
    • Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » El Salvador vs Germania: due diverse strategie per il Bitcoin

    El Salvador vs Germania: due diverse strategie per il Bitcoin

    Aniket VermaBy Aniket Verma17/07/2024 Bitcoin 2 min. di lettura
    El Salvador vs Germania: due diverse strategie per il Bitcoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo settimane di vendite incessanti, venerdì scorso il governo tedesco ha venduto l’ultima tranche di Bitcoin (CRYPTO:BTC) che possedeva. È interessante notare che il mercato è salito inaspettatamente subito dopo.

    Cosa è successo

    Quasi 50.000 Bitcoin recuperati da sequestri di beni sono stati scaricati dal governo nelle ultime tre settimane, esercitando una significativa pressione al ribasso sul prezzo della valuta digitale.

    In effetti, durante questo periodo il prezzo ha faticato a superare i 60.000 dollari, scendendo addirittura ai minimi di quattro mesi di 54.000 dollari.

    Tuttavia, proprio per la sua natura inaspettata, il mercato ha registrato un forte rimbalzo un giorno dopo che il governo tedesco ha esaurito completamente l’asset. Da allora, la King Crypto ha fatto un balzo del 15%, superando i 65.000 dollari.

    Se il governo tedesco avesse resistito alla vendita della sua scorta di Bitcoin, oggi varrebbe 3,29 miliardi di dollari. Per contestualizzare questa cifra, supera il PIL del Bhutan e del Gambia, secondo i dati di Trading Economics.

    Perché è importante

    La legislatrice tedesca Joana Cotar aveva precedentemente definito “insensata e controproducente” la vendita su larga scala di Bitcoin di proprietà statale.

    Ha sostenuto che il Bitcoin potrebbe essere utilizzato efficacemente come valuta di riserva strategica, come si sta discutendo in molti paesi, tra cui gli Stati Uniti.

    Infatti, quando il governo ha liquidato tutti i suoi possedimenti in Bitcoin, il membro del Bundestag ha ironizzato dicendo: “Congratulazioni, devi essere così stupido per poterlo fare”.

    0

    Soviel #Bitcoin hat Deutschland von den 50.000 noch.

    0

    Herzlichen Glückwunsch, so dämlich muss man erstmal sein. pic.twitter.com/haDreSQvtm

    — Joana Cotar (@JoanaCotar) July 12, 2024

    In netto contrasto, El Salvador si è orientato verso una politica favorevole al Bitcoin da quando ha adottato l’asset digitale di alto profilo come moneta legale nel 2021. Nel momento in cui scriviamo, El Salvador ha in custodia 5.813,76 Bitcoin, per un valore di quasi 380 milioni di dollari.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 65.814,40 dollari, con un aumento del 3,56% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Benzinga Pro Bitcoin Bundestag Criptovalute El Salvador Governo Tedesco Joana Cotar mercato criptovalute Prezzo Bitcoin Trading Economics

    Continua a leggere

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    5 titoli sotto esame oggi a Wall Street con la pubblicazione dei conti

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.