Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’ETF su Bitcoin sta per arrivare: siete pronti?

    L’ETF su Bitcoin sta per arrivare: siete pronti?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant04/01/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    L’ETF su Bitcoin sta per arrivare: siete pronti?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le recenti interazioni tra la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense e alcuni dei principali operatori di borsa hanno suscitato ottimismo in merito alla potenziale approvazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) di Bitcoin (CRYPTO:BTC), molto atteso.

    I legali della SEC della Division of Trading and Markets si sono incontrati mercoledì con i rappresentanti di importanti borse, tra cui la New York Stock Exchange, il Nasdaq e il Chicago Board Options Exchange, le piattaforme in cui gli ETF saranno quotati, secondo quanto riportato da FOX Business.

    Citando fonti delle aziende coinvolte, il rapporto ha dichiarato che questi incontri sono stati interpretati come un forte indizio del fatto che la SEC era vicina ad approvare alcune o tutte le 12 richieste presentate da importanti istituzioni finanziarie e società di criptovalute per questo prodotto.

    In particolare, la SEC ha richiesto che le borse completino e finalizzino i loro dossier 19b-4, che sono essenziali per l’autorizzazione della SEC prima che gli ETF possano essere offerti al pubblico.

    In attesa della decisione finale, gli addetti ai lavori hanno suggerito che la SEC potrebbe iniziare a informare gli emittenti delle loro approvazioni già venerdì, con l’inizio delle negoziazioni potenzialmente la settimana successiva.

    Gli analisti e gli emittenti di ETF sperano in un esito positivo da parte della SEC entro il 10 gennaio, mentre l’agenzia continua a discutere con le principali parti interessate.

    Rimane comunque la possibilità di un rifiuto.

    All’inizio della giornata, la piattaforma di criptovalute Matrixport, con sede a Singapore, ha pubblicato una nota di ricerca che prevedeva il rifiuto da parte della SEC di tutte le richieste di ETF spot sul Bitcoin.

    Questa previsione si basa sulla maggioranza democratica all’interno della commissione composta da cinque membri dell’agenzia SEC e sull’apparente approccio cauto del presidente Gary Gensler nei confronti delle criptovalute.

    In seguito al report di Matrixport, il valore del Bitcoin è sceso di oltre il 7% dopo aver quasi raggiunto il massimo biennale di 45.000 dollari il giorno di Capodanno, alimentato dalle aspettative di un’approvazione dell’ETF.

    Un portavoce della SEC ha informato FOX Business: “In generale, se la Commissione dichiara efficace una dichiarazione di registrazione, ciò si riflette su EDGAR. Eventuali ordini 19b-4 della Commissione saranno pubblicati sul nostro sito web e poi sul Federal Register”.

    Se l’approvazione dovesse concretizzarsi, consentirebbe agli investitori al dettaglio un’esposizione più accessibile alla criptovaluta più grande del mondo, potenzialmente a un costo inferiore rispetto all’ETF sui futures del Bitcoin già approvato.

    Inoltre, il coinvolgimento di società di gestione del denaro ben regolamentate e rispettabili come BlackRock Inc. (NYSE:BLK) e Fidelity potrebbe incoraggiare un’ampia gamma di investitori ad includere le criptovalute nei loro portafogli di investimento.

    Foto: Shutterstock

    Blackrock Esposizione Cripto ETF su Bitcoin Fidelity investimenti cripto Matrixport Portafoglio d'investimenti SEC Valore BTC

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.