Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta

    09/10/2025

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    • Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bruciati 7.143 Ether per un valore di $24 milioni

    Bruciati 7.143 Ether per un valore di $24 milioni

    Benzinga InsightsBy Benzinga Insights30/03/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Bruciati 7.143 Ether per un valore di  milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cosa è successo

    Lunedì un totale di 7.143,55 Ether (CRYPTO:ETH) — per un valore di 24.400.232 dollari in base al valore di Ethereum al momento della pubblicazione (3.415,70 dollari) — è stato bruciato dalle transazioni Ethereum. Il burning si verifica quando una moneta o un token viene inviato a un portafoglio inutilizzabile per rimuoverlo dalla circolazione.

    Perché è importante

    Il 5 agosto 2021 la blockchain di Ethereum ha implementato un importante aggiornamento noto come EIP-1159. Questa proposta di miglioramento ha cambiato drasticamente il modello delle commissioni di Ethereum; ora ogni transazione include una commissione base variabile che si adegua in base all’attuale domanda di spazio di blocco. Questa commissione base viene bruciata, ovvero viene rimossa definitivamente dalla circolazione, riducendo per sempre l’offerta di Ether.

    Attualmente Ethereum sta emettendo nuovi Ether a un tasso del 4% all’anno, anche se si prevede che questo diminuirà a circa lo 0,5-1% come parte dell’aggiornamento a Ethereum 2.0; molti ipotizzano che quando ciò accadrà, il tasso di burning di Ether sarà maggiore del tasso di emissione del token, facendo sì che ETH diventi una valuta deflazionistica.

    Il tasso di emissione netto annualizzato di Ether ieri è stato dell’1,90%.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Dati forniti da Glassnode

    BZI-CB

    Continua a leggere

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta

    09/10/2025

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    • Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
    • TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.