Ethereum (ETH) si trova in una fase di stallo, poco sotto i 4.500 dollari, ma entro i prossimi due mesi potrebbe esserci un movimento deciso verso l’alto.
Cosa è successo
Nel suo ultimo podcast, l’analista cripto Benjamin Cowen ha evidenziato che il comportamento di ETH rispecchia quello del ciclo 2016-2017, quando Ethereum si mosse in ritardo rispetto a Bitcoin durante il rialzo di ottobre, intrappolato in un range in attesa che la SMA a 20 settimane e l’EMA a 21 settimane (la “bull market support band”) si adeguassero di conseguenza.
Ora si prevede un andamento simile: i cali verso i 4.000 dollari probabilmente attireranno gli acquirenti, mentre la resistenza vicino ai massimi del ciclo precedente potrebbe contenere i rally.
Cowen avverte di non pensare che ETH seguirà immediatamente le mosse di Bitcoin.
I modelli storici mostrano che la forza di BTC può precedere ETH di settimane, come è accaduto a settembre, quando Bitcoin ha guadagnato circa il 5%, mentre Ethereum è sceso di circa il 5%.
Per quanto riguarda i flussi di mercato, l’aumento della dominanza di BTC (da circa il 57% a circa il 59% dall’inizio di settembre) suggerisce che la liquidità continua a consolidarsi in Bitcoin, sottraendo spesso forza ad altcoin come ETH, fino a quando la bull market support band non segnali un breakout.
Cosa potrebbe succedere
Eventi macroeconomici come la potenziale stretta monetaria della BoJ alla fine di ottobre potrebbero temporaneamente estendere il range, prima che Ethereum riprenda lo slancio verso l’alto.
Il caso base di Cowen prevede un andamento di ETH all’interno del range, con la sua banda di supporto in aumento, e poi un eventuale breakout per consentire al ciclo di mercato di proseguire, con il prossimo mercato ribassista previsto per il 2026.
Prima del breakout strutturale allineato con il ciclo rialzista a lungo termine, Ethereum potrebbe continuare a consolidarsi in una fase di stallo intorno ai 4.500-4.000 dollari.
Potrebbe interessarti: Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock