Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    • Amundi SGR, NRC Capital e Azimut acquisiscono Alimac, leader mondiale nelle soluzioni di packaging sostenibile
    • Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer
    • Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal01/08/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rete Ethereum (CRYPTO:ETH) ha celebrato il suo decimo compleanno, con la piattaforma di analisi on-chain Santiment che evidenzia come le metriche chiave riflettano una crescente domanda e attività.

    Cosa è successo

    In un post del 30 luglio su X, i dati di Santiment mostrano che gli indirizzi attivi giornalieri di Ethereum hanno raggiunto il secondo livello più alto del 2025 il 27 luglio, con 680.670 wallet che hanno effettuato transazioni.

    I dati del Mean Value to Realized Value (MVRV) mostrano trader seduti su notevoli guadagni non realizzati: +38% per i wallet attivi annualmente, +15% per quelli mensili.

    L’attività delle “balene” è aumentata vertiginosamente, con 14.628 transazioni superiori ai 100.000 dollari — il quarto picco più alto dell’anno.

    I wallet che possiedono tra 10.000-100.000 ETH hanno accumulato 1,55 milioni di ETH in tre settimane, segnalando un comportamento di acquisto aggressivo.

    Anche lo sviluppo rimane attivo: Ethereum si classifica 10º negli eventi GitHub giornalieri, con 157 aggiornamenti principali nell’ultimo mese.

    Le narrative intorno a Ethereum hanno spaziato dal momentum degli ETF e dalle previsioni sui prezzi ai dibattiti sull’impatto delle tariffe e sull’adozione istituzionale.

    Prospettive future

    Il trader Lucky ha osservato che Ethereum ha chiuso luglio con un guadagno mensile del 54,83%, il miglior luglio dalla sua nascita.

    Questo balzo è arrivato insieme a 19 giorni consecutivi di afflussi negli ETF, indicando una crescente convinzione istituzionale.

    Con questo scenario, Lucky prevede un potenziale rally esplosivo nel terzo trimestre.

    Michael van de Poppe vede un top di breve termine vicino ai 4.000 dollari, mentre la volatilità si riduce. Anticipa una breve correzione a seguire, ma si aspetta che i mercati più ampi delle altcoin entrino in una forte fase rialzista di 12-24 mesi.

    Volatility dies down on $ETH, which makes it likely that we’re going to be seeing a top around the $4K area in the short-term and then a short-lived correction.

    Things are building up for a perfect bull market for the coming 12-24 months on the #Altcoins. pic.twitter.com/ic0oEE3YLX

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) July 31, 2025

    I dati di Glassnode osservano un colpo di scena sorprendente: nonostante ETH si avvicini ai massimi di marzo 2024, i profitti non realizzati rimangono modesti.

    A marzo, ETH aveva toccato +2σ (deviazioni standard) sulla metrica Relative Unrealized Profit a 3.980 dollari. Oggi è appena a +1σ, suggerendo meno euforia e margine di crescita.

    Se Ethereum tornasse alle condizioni +2σ ora, potrebbe implicare un prezzo più vicino ai 4.900 dollari, suggerendo che l’attuale rally potrebbe essere ancora nelle sue fasi iniziali o intermedie.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Ethereum 2025 Investimenti digitali Mercati finanziari Opportunità investimento Previsioni Crypto rally Q3 Segnali rialzisti Tecnologia Blockchain trend emergenti

    Continua a leggere

    Whale in azione: maxi scommessa a leva su Bitcoin ed Ethereum

    Analisi tecnica cambio EUR/USD: attenzione a questi livelli chiave

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    Azioni USA in primo piano: 5 titoli da seguire oggi sui mercati

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    01/08/2025

    Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità

    01/08/2025

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    01/08/2025

    Notizie recenti

    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    • Agcom vuole vederci chiaro sulla misurazione dell’audience delle piattaforme digitali
    • Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.