Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Da inquilino a magnate: come Dogecoin poteva cambiarti

    Da inquilino a magnate: come Dogecoin poteva cambiarti

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi06/10/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    Da inquilino a magnate: come Dogecoin poteva cambiarti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi degli affitti negli Stati Uniti sono in costante aumento, rendendo sempre più difficile per gli inquilini trovare un alloggio a prezzi accessibili.

    Cos’è successo

    Secondo Billy Markus, noto come Shibetoshi Nakamoto, co-creatore di Dogecoin (CRYPTO:DOGE), l’affitto medio è aumentato del 298% negli ultimi 20 anni, dal 2003.

    Se questa tendenza dovesse continuare, Nakamoto prevede che l’affitto mediano salirà vertiginosamente a 6.034 dollari al mese in altri due decenni. In confronto, i salari mediani sono aumentati solo del 172% nello stesso periodo.

    rent has gone up 298% in 20 years, since 2003

    if that continues, 20 years from now, median rent will be $6034/month

    in the same time period, median wages only went up 172%

    — Shibetoshi Nakamoto (@BillyM2k) October 6, 2023

    Secondo un recente report di Rent.com, i prezzi degli affitti negli Stati Uniti sono aumentati costantemente negli ultimi quattro mesi, dopo aver raggiunto un punto di minimo a febbraio. L’affitto mediano nazionale è ora di 2.029 dollari, con una diminuzione dell’1,8% rispetto all’agosto 2022, ma con un notevole aumento del 5% rispetto al febbraio 2023. Questa impennata del costo degli affitti è il livello più alto registrato dall’agosto 2022 e mette a dura prova gli inquilini di tutto il Paese.

    Nell’arco di due anni, i prezzi degli affitti sono aumentati in media di oltre il 15% in tutto il Paese, pari a un aumento mensile di 275 dollari. Tra le 50 aree metropolitane più popolose degli Stati Uniti, le città della California dominano la classifica dei maggiori aumenti dei prezzi degli affitti nel mese di giugno. In questa tendenza regionale, San Jose ha registrato l’impennata più significativa, con un aumento dei prezzi degli affitti di quasi il 9,5%. Anche Los Angeles e San Diego hanno registrato una crescita sostanziale, con prezzi di affitto superiori al 5%.

    La SEC approverà finalmente il tanto atteso ETF spot su Bitcoin? Chiedilo direttamente agli esperti del settore all’evento Future of Digital Assets di Benzinga che si terrà a NYC il 14 novembre 2023. Fai parte delle discussioni in cui non sarai solo uno spettatore passivo. Non lasciarti sfuggire questa occasione – acquista ora i biglietti scontati per early bird!

    Perché è importante

    Per mettere in prospettiva l’impatto dell’aumento degli affitti, consideriamo un esempio. Se nel 2013 una persona avesse investito l’intero pagamento dell’affitto per un anno, pari a 904 dollari al mese, in Dogecoin, avrebbe potuto ottenere profitti significativi. All’epoca, Dogecoin era scambiata a un prezzo medio di 0,00044 dollari. Considerando l’investimento di 10.084 dollari, la persona in questione avrebbe attualmente un profitto di 1,39 milioni di dollari, con un guadagno eccezionale del 13.801,54%.

    Nel momento in cui scriviamo, DOGE viene scambiato al di sopra di 0,061 dollari.

    Con i profitti ottenuti investendo in Dogecoin, si potrebbe prendere in considerazione l’acquisto di una proprietà di lusso come il 1703 Plaza Del Sur a Newport Beach, in California. Questa casa offre quattro camere da letto e cinque bagni e si estende per 3.117 metri quadrati. Attualmente quotata da Aaronson Group per 925.000 dollari, questa proprietà promette un’esperienza di vita eccezionale in una delle località più ambite della California.

    Dogecoin è stato creato nel 2013 come criptovaluta parodistica da Jackson Palmer, un Product Marketing Manager di Adobe, e Billy Markus, un ingegnere informatico. L’obiettivo del progetto era quello di creare una valuta digitale volutamente grottesca e incentrata sul popolare meme di Internet di un cane Shiba Inu noto come “doge” che spesso utilizzava frasi come “much wow” e “such tired”.

    Affitti Crescita dei ricavi Dogecoin Investimenti DOGE investimenti in criptovalute Milionario in Dogecoin

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.