Gli agenti IA rappresentano un passaggio dalle tendenze speculative a un’informatica orientata all’azione, distinguendosi dai precedenti cicli di hype come gli NFT e la DeFi. Lo sostiene Shamir Ozery, co-fondatore e CEO di Ensemble, che ha sottolineato la loro immediata utilità in compiti come la programmazione e il trading.
In un’intervista con Benzinga, Ozery ha fornito approfondimenti sulla crescente tendenza degli agenti IA, evidenziandone il potenziale trasformativo e distinguendoli dai precedenti cicoli di hype tecnologico.
A differenza del fervore speculativo che ha circondato NFT e DeFi, Ozery ha affermato che gli agenti IA sono “lavoratori” pratici capaci di svolgere compiti tangibili come scrivere codice, eseguire trade, costruire landing page e gestire campagne di marketing.
“Ciò che è diverso con gli agenti IA è che non sono solo asset speculativi o primitive finanziarie, sono lavoratori. Sono utili oggi”, ha dichiarato Ozery, enfatizzando la loro applicabilità immediata rispetto al fascino transitorio delle tendenze passate.
Ozery ha attribuito l’impennata dell’interesse alla capacità degli agenti IA di passare dal semplice fornire informazioni all’intraprendere azioni autonome.
“Ci stiamo muovendo da un mondo in cui l’IA si limita a rispondere a domande a uno in cui può agire. Gli agenti IA non sono solo strumenti, stanno diventando collaboratori”, ha affermato. Questo cambiamento, ha osservato, sembra “magia” per gli utenti, poiché gli agenti possono gestire attività come prenotare riunioni o gestire investimenti, agendo come compagni di squadra sempre attivi.
Guardando al futuro, Ozery ha previsto che nel corso dei prossimi uno o due anni, gli agenti IA diventeranno sempre più standardizzati, accessibili ed estremamente specializzati.
“Aspettatevi un’ondata di agenti verticali: uno per il trading, uno per il marketing, uno per la programmazione, ognuno addestrato per eccellere nella propria nicchia”, ha detto. Ha identificato tre fattori chiave che definiranno il loro valore: dati di alta qualità da fonti strutturate e in tempo reale come wallet e CRM; integrazione con infrastrutture del mondo reale come trading bot o droni da magazzino; e fiducia verificabile tramite tecnologie Web3 come l’identità basata su wallet e la reputazione on-chain.
Affrontando le idee sbagliate, Ozery ha chiarito che gli agenti IA non sono semplici chatbot avanzati.
“La più grande idea sbagliata è che gli agenti siano solo versioni più intelligenti di Siri. Non lo sono. I veri agenti non si limitano a chattare, fanno; ragionano, agiscono, effettuano transazioni e collaborano”, ha spiegato. Questo segna un cambio di paradigma dal software tradizionale agli agenti conversazionali che eseguono compiti autonomamente.
Ozery ha anche discusso le sfide nell’ecosistema degli agenti IA, in particolare per quanto riguarda la fiducia.
“Perché la fiducia non è solo una sfida tecnica, è una sfida umana”, ha detto, notando i rischi di delegare compiti a sistemi opachi. Ensemble sta affrontando questo problema sviluppando un “livello di fiducia” utilizzando la cronologia on-chain e la reputazione community-sourced per garantire trasparenza e responsabilità.
Per gli sviluppatori, Ozery ha evidenziato la scoperta, la monetizzazione e l’utilità come sfide chiave. Ensemble mira ad affrontarle fornendo una piattaforma per la distribuzione, il commercio e la gestione della reputazione degli agenti.
Ha anche notato la sinergia tra le comunità di IA e crypto, suggerendo che gli esperti di IA spesso trascurano i progressi delle crypto nei sistemi permissionless, mentre gli entusiasti delle crypto potrebbero perdere il potenziale più ampio degli agenti come portali per nuove capacità.
Riflettendo sulla sua esperienza in Algorand (CRYPTO:ALGO) e altri progetti Web3, Ozery ha descritto l’attuale intersezione tra IA e crypto come un momento di invenzione piuttosto che di ottimizzazione. “Non si tratta solo di ottimizzazione, si tratta di creare una nuova classe di software: agenti che pensano, agiscono e guadagnano per tuo conto”, ha detto.
Ha previsto che l’adozione mainstream degli agenti IA dipenderà dalla loro capacità di consentire la creazione, come la costruzione di siti web o la composizione di musica, senza richiedere competenze tecniche.
Ozery ha posizionato Ensemble come un contrappunto ai sistemi IA centralizzati sviluppati da aziende come OpenAI e Coinbase.
“Quando una singola azienda possiede l’agente, l’interfaccia e i dati, stai di fatto esternalizzando la tua autonomia”, ha ammonito.
Il marketplace aperto di Ensemble consente agli utenti di scoprire, verificare e assumere agenti IA con credenziali verificabili, promuovendo un ecosistema decentralizzato.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Immagine fornita per gentile concessione dell’intervistato