Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Sony in rialzo, ma cosa dicono i numeri del semestre?

    07/08/2025

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo

    07/08/2025

    In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora

    07/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Sony in rialzo, ma cosa dicono i numeri del semestre?
    • La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo
    • In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora
    • Terre rare e sicurezza nazionale: executive di Palantir contro la Cina
    • Perché Neuberger Berman resta positiva sulle prospettive di medio termine degli asset rischiosi
    • Questo titolo perde più del 24% dopo la trimestrale: che succede?
    • Milano supera i 41.000 punti, Interpump e Prysmian protagoniste
    • Webuild svetta a Piazza Affari dopo il via libera al progetto del Ponte sullo Stretto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute e FED: la sorprendente previsione di Robert Kiyosaki

    Criptovalute e FED: la sorprendente previsione di Robert Kiyosaki

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik04/08/2025 Criptovalute 2 min. di lettura
    Criptovalute e FED: la sorprendente previsione di Robert Kiyosaki
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’autore Robert Kiyosaki ha espresso la propria visione sul futuro della Federal Reserve statunitense alla luce dei recenti sviluppi nelle politiche sulle criptovalute.

    Cosa è successo

    Kiyosaki ha condiviso le sue opinioni su X, suggerendo che la volontà dichiarata dal presidente Donald Trump di trasformare gli Stati Uniti nel polo mondiale delle criptovalute potrebbe perfino portare allo scioglimento della Federal Reserve.

    Ad oggi, però, non sono stati adottati provvedimenti ufficiali per la rimozione del presidente della Fed, Jerome Powell, né per lo smantellamento della banca centrale.

    “YOU’RE FIRED:” When President Trump promised to make the US the CRYPTO Capital of the planet….he not only made good this threat to fire Fed Chairman Jerome Powell…. He also fired the Marxist FED.

    Good-bye Federal Reserve Bank.

    — Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) August 2, 2025

    La normativa che regola la Federal Reserve prevede infatti la revoca dell’incarico solo “per giusta causa”, una condizione che non include divergenze di natura politica e che non è mai stata contestata in sede giudiziaria.

    Nonostante questo, l’amministrazione Trump sta lavorando attivamente per realizzare la promessa di rendere gli Stati Uniti un punto di riferimento globale per il settore delle criptovalute.

    Kiyosaki, noto critico dell’indebolimento del dollaro USA e più volte intervenuto sull’eventualità di un imminente crollo economico, consiglia da tempo di tutelare il proprio patrimonio investendo in Bitcoin, oro e argento, come modalità alternative rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.

    Le sue previsioni si inseriscono in un contesto in cui cresce a livello globale la spinta verso le valute digitali e sottolineano il potenziale impatto di questo cambiamento sulle istituzioni finanziarie convenzionali come la Federal Reserve.

    Sebbene il destino della Federal Reserve resti incerto, le considerazioni di Kiyosaki mettono in luce il ruolo sempre più rilevante delle criptovalute e il loro potenziale nel ridisegnare gli equilibri della finanza mondiale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/hamdi bendali

    Bitcoin Criptovalute Dollaro USA Donald Trump Federal Reserve Finanza globale investimenti Jerome Powell Mercati digitali Oro Politica Monetaria Robert Kiyosaki Trump

    Continua a leggere

    Wall Street guarda ai dati: ecco le azioni da tenere d’occhio oggi

    XRP sfiora i 3 dollari: ecco cosa c’è dietro il nuovo rialzo

    XRP è crollato del 5% negli ultimi 7 giorni: cosa sta succedendo?

    Piazza Affari sfiora 41.000 punti: banche protagoniste della giornata

    Cambio euro-dollaro in stand-by: cosa guardano davvero gli analisti?

    Chi sono oggi i veri protagonisti del rally delle criptovalute?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    31/07/2025

    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    01/08/2025

    Whale in azione: maxi scommessa a leva su Bitcoin ed Ethereum

    01/08/2025

    Azioni Sony in rialzo, ma cosa dicono i numeri del semestre?

    07/08/2025

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo

    07/08/2025

    In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora

    07/08/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Sony in rialzo, ma cosa dicono i numeri del semestre?
    • La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo
    • In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora
    • Terre rare e sicurezza nazionale: executive di Palantir contro la Cina
    • Perché Neuberger Berman resta positiva sulle prospettive di medio termine degli asset rischiosi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.