Close Menu
    Notizie più interessanti

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    • NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia
    • Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?
    • Trump: “La maggior parte degli accordi sui dazi entro il primo agosto”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo crypto: Bitcoin sotto gli $80K, è davvero la fine del Bull Market?

    Crollo crypto: Bitcoin sotto gli $80K, è davvero la fine del Bull Market?

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal28/02/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) continua a perdere terreno, raggiungendo i 78.433 dollari nelle prime ore del mattino di venerdì, tra una serie record di deflussi dagli ETF spot su Bitcoin.

    Cosa è successo

    Secondo i dati di SoSoValue, gli ETF spot su Bitcoin statunitensi hanno registrato 3,2 miliardi di dollari di deflussi netti in un periodo di otto giorni, eguagliando la più lunga striscia negativa dal loro debutto.

    Questa tendenza ha portato a un deflusso netto mensile di 3,65 miliardi di dollari per febbraio, con solo quattro giorni di afflussi netti registrati questo mese.

    Il maggior deflusso in un solo giorno si è verificato martedì, con un’uscita record di 1,14 miliardi di dollari da questi fondi.

    L’ETF Bitcoin di BlackRock (NASDAQ:IBIT), il più grande per patrimonio netto, ha registrato il deflusso più significativo di 418 milioni di dollari mercoledì.

    Giovedì i deflussi si sono ridotti a 275,8 milioni di dollari, anche se il potenziale allentamento della pressione di vendita non si è riflesso sul prezzo del Bitcoin, che al momento in cui scriviamo è scambiato intorno agli 80.345 dollari, in calo del 6,9%.

    L’intera capitalizzazione del mercato delle criptovalute ha subito una contrazione dell’8,7% a 2,76 trilioni di dollari nell’ultimo giorno, tra le più ampie preoccupazioni del mercato in seguito alle aggressive politiche tariffarie del presidente Trump.

    Criptovaluta Prezzo Guadagni +/-
    Bitcoin (CRYPTO:BTC)  80.345 dollari -6,9%
    Ethereum (CRYPTO:ETH)  2.131 dollari -9,3%
    XRP (CRYPTO:XRP)  2,03 dollari -8,8%
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE)  0.1864 dollari -10,8%

    Cosa dicono gli esperti

    Augustine Fan, Head of Insights di SignalPlus, ha detto a The Block che “le rinnovate preoccupazioni per le tariffe, il rallentamento dell’economia e il posizionamento eccessivo” sono i catalizzatori del calo.

    L’annuncio del Presidente Trump di nuovi dazi sulle importazioni da Canada, Messico e Cina ha esacerbato le preoccupazioni degli investitori, portando a un sell-off sia delle azioni che delle criptovalute.

    La flessione del mercato ha spinto il Crypto Fear & Greed Index a livelli di “paura estrema”, con un punteggio di 10, il più basso dal crollo del 2022 di Terra-Luna e Three Arrows Capital.

    Questo pessimismo persiste nonostante gli sforzi dell’amministrazione Trump di implementare politiche e riforme normative a favore delle criptovalute.

    Gli analisti sono divisi sul fatto che il Bitcoin abbia raggiunto il fondo.

    CryptoQuant suggerisce condizioni di ipervenduto sulla base dell’indicatore NVT Golden Cross, mentre altri mettono in guardia da potenziali ulteriori ribassi.

    I prossimi giorni saranno cruciali per determinare se il mercato potrà stabilizzarsi e potenzialmente riprendersi da questa significativa correzione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Benzinga Bitcoin Criptovalute crollo cripto Dogecoin ETF Ethereum investimenti Mercato crypto

    Continua a leggere

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    Azioni finanziarie: 3 titoli che potrebbero sorprendere il mercato

    Dopo l’IPO, Linkhome vola in Borsa: cosa c’è dietro il rally?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.