Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal21/11/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) hanno superato i livelli di supporto chiave, scatenando un dibattito sull’eventuale responsabilità dei fondamentali. Tuttavia, Tom Lee di Fundstrat sostiene che la vera causa sia molto più “meccanica”.

    Cosa è successo

    In un’intervista rilasciata giovedì alla CNBC, Lee ha affermato che le criptovalute hanno subito perdite significative da quando, il 10 ottobre, una massiccia liquidazione ha compromesso i principali market maker e ha ridotto pericolosamente la liquidità.

    Secondo lui, un errore di prezzo su un exchange ha causato un calo interno di una stablecoin a 0,65 dollari, che a sua volta ha innescato una cascata di auto-deleveraging che ha liquidato quasi due milioni di conti.

    Lee ha affermato che il cosiddetto “bug del software” ha creato un buco nei bilanci dei market maker, costringendoli a ridurre il rischio, ritirare la liquidità e vendere in un momento di debolezza, creando un calo riflessivo di diverse settimane simile al crollo del 2022.

    Con la liquidità danneggiata e la leva finanziaria in fase di riduzione, Bitcoin ed Ethereum sono diventati di fatto indicatori anticipatori per gli asset di rischio più ampi, ha osservato Lee, poiché i grandi fondi continuano a rimanere in contanti mentre i mercati cercano di stabilizzarsi.

    Cosa potrebbe succedere

    Lee prevede che il crollo toccherà il fondo con Bitcoin vicino ai 77.000 dollari ed Ethereum intorno ai 2.500 dollari, sostenendo che i recuperi nei cicli passati tendono ad essere più rapidi dei cali a causa della domanda repressa.

    Ha anche indicato Strategy (MSTR) come un indicatore chiave del sentiment, poiché le istituzioni spesso coprono grandi posizioni in BTC vendendo allo scoperto MSTR grazie al suo mercato di opzioni altamente liquido.

    Storicamente, una volta che la pressione di vendita da parte dei market maker danneggiati si è attenuata, in genere entro otto settimane, i mercati delle criptovalute hanno registrato forti rimbalzi.

    Nonostante la volatilità, Lee ha ribadito che la tesi a lungo termine di Ethereum rimane solida durante l’ultima settimana.

    Recentemente ha definito ETH la “blockchain neutrale, con un uptime del 100%” e ha sostenuto che è ancora sottovalutata e che quest’anno sta guadagnando silenziosamente forza relativa rispetto al Bitcoin.

    Potrebbe interessarti: BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi crypto Bug Software Crollo Bitcoin ethereum eth Fundstrat liquidità mercato Market Maker Strategy MSTR Tom Lee

    Continua a leggere

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.