Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    17/11/2025

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    17/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech
    • Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il governo USA ha trasferito i suoi Bitcoin su Coinbase?

    Perché il governo USA ha trasferito i suoi Bitcoin su Coinbase?

    Aniket VermaBy Aniket Verma23/07/2024 Bitcoin 2 min. di lettura
    Perché il governo USA ha trasferito i suoi Bitcoin su Coinbase?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo statunitense ha trasferito milioni di Bitcoin (CRYPTO:BTC) a Coinbase, exchange di criptovalute, scatenando speculazioni sulla vera motivazione del trasferimento.

    Cosa è successo

    Secondo i dati della catena, un portafoglio collegato al governo statunitense ha depositato 58,74 BTC, per un valore di quasi 4 milioni di dollari, su Coinbase Prime, una piattaforma di intermediazione destinata agli investitori istituzionali.

    The US Government deposited another 58.74 $BTC ($3.96M) to #CoinbasePrime 7 hours ago.

    So far in 2024, the US government has moved out 6,261 $BTC at ~$62,538 ($392M), mostly after the price rose in late Feb. Among those tokens, 5,999 $BTC ($376M) went to Coinbase.

    The US… pic.twitter.com/T2o9YKPY10

    — Spot On Chain (@spotonchain) July 23, 2024

    Non è chiaro se l’obiettivo del governo sia quello di scaricare le partecipazioni o se si tratti semplicemente di un esercizio di gestione di routine dei fondi.

    Ulteriori dati mostrano che i fondi sono stati sequestrati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti a Ryan Farace, condannato per aver venduto compresse di Xanax tramite Bitcoin su mercati darknet.

    Con l’ultimo trasferimento, il portafoglio legato al sequestro Farace è stato svuotato.

    Perché è importante

    Il governo degli Stati Uniti ha ritirato ben 6.261 Bitcoin di proprietà statale, per un valore di 392 milioni di dollari, nel 2024, la maggior parte dei quali dopo che il prezzo ha iniziato a salire a febbraio.

    Al momento, il governo possiede ancora più di 213.000 Bitcoin, per un valore di oltre 14 miliardi di dollari secondo gli attuali prezzi di mercato.

    Questi trasferimenti avvengono mentre cresce l’aspettativa che il candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump possa annunciare il Bitcoin come asset strategico di riserva nella prossima Bitcoin Conference.

    Anche Dennis Porter, CEO e co-fondatore del Satoshi Act Fund, ha suggerito di aggiungere il Bitcoin come asset di riserva per stabilizzare il valore del dollaro statunitense.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 66.827,55 dollari, in calo dell’1,56% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    Bitcoin Bitcoin riserva Coinbase Coinbase Prime Governo USA Prezzo Bitcoin Ryan Farace Satoshi Act Fund Sequestro fondi Trump

    Continua a leggere

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    17/11/2025

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    17/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.