Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rallentamento dell’inflazione fa volare Bitcoin ed Ethereum

    Il rallentamento dell’inflazione fa volare Bitcoin ed Ethereum

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal11/08/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Il rallentamento dell’inflazione fa volare Bitcoin ed Ethereum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al momento della pubblicazione, le principali monete digitali proseguivano il rally iniziato ieri dopo che i dati di luglio sull’inflazione USA hanno indicato un rallentamento dell’inflazione; la capitalizzazione globale di mercato delle criptovalute era in aumento del 7,29% a 1.165,29 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +7,13% +7,17% 24.610,90 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +12,55% +16,83% 1.896,73 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) +0,01% -0,02% 1 dollaro
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Celsius (CEL) +31,95% 2,38 dollari
    Lido DAO (LDO) +22,84% 2,76 dollari
    THORChain (RUNE) +16,07% ​3,09 dollari

    Perché è importante

    Tra le criptovalute principali, ieri Ethereum è balzato di quasi il 9% intraday e Bitcoin ha guadagnato il 4%.

    Gli asset di rischio hanno registrato un’impennata, poiché i dati pubblicati dal Dipartimento del Lavoro USA hanno indicato che a luglio l’IPC nominale è aumentato dell’8,5% rispetto al +9,1% di giugno; il dato è risultato inferiore alle stime degli economisti, che prevedevano un aumento dell’8,7%. Al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 e il Nasdaq erano in rialzo rispettivamente dello 0,26% e dello 0,45%.

    “Ora Wall Street prevede una rotazione da parte della Fed a settembre, poiché i prezzi riflettono un aumento di mezzo punto percentuale. Se l’inflazione continuerà a scendere, il trade di irripidimento rialzista guadagnerà ulteriore slancio”, ha dichiarato Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA.  

    “Bitcoin potrebbe salire sensibilmente se questo ampio rally di propensione al rischio proseguirà. La maggior parte del settore crypto è ancora scettica sul rimbalzo di Bitcoin iniziato a metà giugno, ma i momentum trader potrebbero cogliere questa opportunità se Bitcoin dovesse superare il livello dei 25.000 dollari. Un breakout di Bitcoin potrebbe inizialmente puntare al livello dei 28.400 dollari”, ha detto Moya in una nota vista da Benzinga.  

    Leggi anche: Coinbase, ecco la situazione in Borsa oggi

    Michaël van de Poppe ha twittato che la principale criptovaluta al mondo è stata respinta alla resistenza. Il crypto trader prevede un certo consolidamento di BTC tra i livelli di 23.200 e 23.400 dollari per sostenere il supporto; van de Poppe stima che la tendenza miri a livelli compresi tra 27.000 e 28.000 dollari.

    #Bitcoin rejecting at resistance again, as we’ve seen a positive reaction from a lower CPI than expected. I’m seeing some consolidation here, looking at regions around $23.2-23.4K to sustain support. If so, trend can continue targeting the $27-28K levels. pic.twitter.com/Ar7KskqvtY

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) August 10, 2022

    Il dato più basso del previsto sull’inflazione sarà “di buon auspicio” per le criptovalute, mentre l’indice del dollaro — una misura della forza del biglietto verde rispetto a un paniere di altre sei valute — è sceso immediatamente al supporto del canale, ha osservato il trader Justin Bennett su Twitter. Al momento della pubblicazione, l’indice del dollaro era in calo dello 0,16% a 105,03 dollari.

    CPI YoY: 8.5% Consensus: 8.7% It should bode well for #crypto. $DXY immediately down to channel support. pic.twitter.com/Mt8NLy0ses

     

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) August 10, 2022

    Il rapporto di Tether (USDT) sugli exchange è passato dal 19,7% all’inizio di maggio al 42% nel giro di tre mesi. Ciò può indicare sia che i trader hanno tratto profitto in concomitanza con il rimbalzo delle criptovalute, sia che sussiste un “segnale di un massimo biennale nel potere d’acquisto”, ha twittato Santiment, una piattaforma di analisi social e on-chain.

    The ratio of #Tether on exchanges has gone from 19.7% on May 9th to a whopping 42.0% three months later. This can be viewed as both a signal that traders have taken profits as prices have rebounded, as well as a sign of a 2-year high in buying power. https://t.co/Xmscnu5NOb pic.twitter.com/UFuYAkrWlO

    — Santiment (@santimentfeed) August 10, 2022

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.