Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Riot registra un rialzo dell’8,42% dopo gli aggiornamenti

    Riot registra un rialzo dell’8,42% dopo gli aggiornamenti

    Henry KhederianBy Henry Khederian07/07/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    Riot registra un rialzo dell’8,42% dopo gli aggiornamenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Riot Platforms Inc (NASDAQ:RIOT) sono in rialzo dell’8,42% attestandosi sui 14,68 dollari nella mattinata di venerdì, dopo che la società ha annunciato gli aggiornamenti relativi alla produzione e alle operazioni del giugno 2023.

    Cosa è successo?

    Jason Les, CEO di Riot, ha sottolineato il successo delle operazioni minerarie, della strategia energetica e dei piani di crescita della società nel mese di giugno. L’azienda ha annunciato un ordine sostanziale di minatori MicroBT per l’impianto di Corsicana, che aumenterà in modo significativo la flotta di auto-estrattori e garantirà prezzi favorevoli per le future generazioni di minatori.

    Oltre al mining di 460 Bitcoin, Riot ha sfruttato la propria strategia energetica in Texas guadagnando 8,4 milioni di dollari in vendite di energia elettrica e 1,6 milioni di dollari in entrate per la risposta alla domanda.

    La società afferma che, nonostante l’impatto di una grave tempesta invernale, Riot prevede di raggiungere una capacità di hash rate di auto-mining di 12,5 EH/s entro la seconda metà del 2023 e di 20,1 EH/s entro la metà del 2024.

    Inoltre, gli sforzi dell’azienda per ridurre le emissioni hanno svolto un ruolo cruciale nello stabilizzare la rete energetica del Texas durante l’ondata di calore di giugno.

    Secondo i dati di Benzinga Pro, RIOT ha un massimo di 52 settimane di 14,70 dollari e un minimo di 52 settimane di 3,25 dollari.

    Azioni Riot Hash rate operazioni mining Produzione mineraria Riot Platforms Strategia energetica

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.