Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Terra (LUNA) propone un piano da 248 milioni per “correggere gli errori”

    Terra (LUNA) propone un piano da 248 milioni per “correggere gli errori”

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi18/10/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Terra (LUNA) propone un piano da 248 milioni per “correggere gli errori”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli sviluppatori dell’ecosistema di stablecoin Terra, che include Luna Classic (CRYPTO: LUNC), TerraUSD Classic (CRYPTO: USTC) e Luna 2.0 (CRYPTO: LUNA), hanno proposto un piano di espansione all’interno del quale verrebbero stanziati 95 milioni di LUNA (248 milioni di dollari) per incentivare lo sviluppo e correggere gli errori all’interno dell’ecosistema. 

    Cosa è successo

    Secondo la proposta originale redatta a maggio, Terra prevedeva di destinare circa il 10% di LUNA all’ecosistema, con l’80% dei fondi come ricompense per il mining. 

    Il personale di Terra, tuttavia, ha affermato che attualmente ci sono solo pochi progetti sul protocollo e che le entrate per il mining non potrebbero essere distribuite correttamente senza concorrenza.

    LUNA è il token nativo creato dagli sviluppatori di Terraform per contrappesare la stablecoin Terra e assorbirne la volatilità.

    Quali sono le novità

    La nuova proposta consiste nel ridurre le ricompense degli sviluppatori per il mining da 80 milioni a 20 milioni di LUNA riallocando 50 milioni di LUNA come ricompense per il mining di liquidità; questo meccanismo avrebbe l’obiettivo di incoraggiare gli scambi decentralizzati sulla piattaforma Terra. Inoltre, 20 milioni di LUNA saranno assegnati agli sviluppatori ogni anno fino ad un massimo di 125.000 LUNA a progetto.

    Oltre 5 milioni di LUNA saranno poi donati agli utenti per incentivarne l’uso. Un gruppo separato di due validatori, due membri della comunità e tre membri di TerraForm Labs gestirà la tesoreria. 

    L’ecosistema Terra Luna ha perso circa 40 miliardi di dollari in una settimana di intense vendite all’inizio di quest’anno quando la coppia LUNC-USTC è andata fuori controllo. 

    Movimento dei prezzi

    Il prezzo di Terra oggi è di 2,64 dollari, a -0,58% nelle ultime 24 ore, secondo CoinMarketCap. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Luna Stablecoin Terra Terraform Labs

    Continua a leggere

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.