Close Menu
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Thomas Lee ci ha preso? Nel 2018 disse: “Bitcoin a $150.000 nel 2024”

    Thomas Lee ci ha preso? Nel 2018 disse: “Bitcoin a $150.000 nel 2024”

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant26/03/2024 Bitcoin 2 min. di lettura
    Thomas Lee ci ha preso? Nel 2018 disse: "Bitcoin a 0.000 nel 2024"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Thomas Lee, cofondatore di Fundstrat Global Advisors, ha assunto una posizione rialzista sul Bitcoin (CRYPTO:BTC) nel 2018. La sua posizione sembra preveggente alla luce del mercato odierno.

    Cosa è successo

    L’argomentazione centrale di Lee si basava sul potenziale del Bitcoin di diventare una riserva di valore mainstream. Lo stratega di Wall Street prevede un futuro in cui il Bitcoin catturi anche solo una piccola frazione (1%) del valore globale attualmente parcheggiato negli asset tradizionali.

    Questo, ha calcolato, potrebbe tradursi in un’impennata del prezzo del Bitcoin fino a 150.000 dollari per moneta.

    Nel 2024, il Bitcoin ha superato la soglia dei 70.000 dollari. Il picco sottolinea la crescente accettazione e integrazione della criptovaluta nel panorama finanziario.

    Le dimensioni del mercato delle criptovalute sono simili al PIL di alcune delle maggiori economie mondiali, ha dichiarato Lee.

    Perché è importante

    Il paragone di Lee è diventato sempre più valido nel tempo. La capitalizzazione di mercato delle criptovalute è in continua espansione, attirando sempre più investitori istituzionali e l’attenzione di Wall Street.

    Inoltre, Lee ha sottolineato il ruolo delle criptovalute come asset class non correlata, in grado di fornire un “alfa non correlato” che le rende un’opzione interessante per la diversificazione del portafoglio.

    Questa caratteristica ha reso le criptovalute sempre più un punto fermo nelle strategie di investimento di privati e istituzioni, che cercano di coprirsi dalla volatilità dei mercati tradizionali.

    In vista della conferenza Future of Digital Assets di Benzinga, che si terrà il 19 novembre, l’analisi di Lee del 2018 rappresenta un elemento fondamentale per le discussioni sulla traiettoria degli asset digitali.

    Immagine generata con l’intelligenza artificiale di Midjourney

    Analisi Benzinga Bitcoin Criptovalute Fundstrat Global Advisors Future of Digital Assets investitori Mercato Predizione Thomas Lee

    Continua a leggere

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.