Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    30/10/2025

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    30/10/2025

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    30/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre
    • TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip
    • Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?
    • Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate
    • Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita
    • Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento
    • Al via da oggi la carta Dedicata a te, bonus di 500 euro per fare la spesa
    • Campari vola in Borsa: la trimestrale spinge il titolo con un +8,57%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analisi e previsioni sul cambio euro/dollaro

    Analisi e previsioni sul cambio euro/dollaro

    Dmitriy GurkovskiyBy Dmitriy Gurkovskiy01/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Analisi e previsioni sul cambio euro/dollaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A cura del dipartimento di analisi di RoboForex

    Lunedì, ultimo giorno di negoziazione di ottobre, il mercato principale ha visto in calo, con un saldo vicino a 0,9940.

    La crescita attiva dello strumento si è interrotta subito dopo che la Banca Centrale Europea la scorsa settimana ha alzato il tasso di interesse al 2% annuo. Questa è stata una decisione nota da molto prima, quindi sulla base dei fatti gli investitori ne hanno tratto profitto.

    L’evento principale di questa settimana sarà la riunione del Federal Reserve System degli Stati Uniti. Non c’è dubbio che il tasso di interesse crescerà di 75 punti base al 4% annuo. Ma molto dipende dai commenti della Fed: gli investitori devono infatti capire se il tasso continuerà a crescere alla stessa velocità.

    Mercoledì crescerà la volatilità EUR/USD.

    Nelle 4 ore, il mercato ha registrato un’ondata di crescita fino a 1,0090. Oggi il mercato continua a sviluppare una correzione. È probabile che venga raggiunto il livello di 0,770. Quindi potrebbe iniziare un’ondata di crescita verso i 0,9920. In pratica, è probabile che si formi un intervallo di consolidamento tra questi due livelli. Con una fuga verso l’alto, è probabile che un’altra struttura di crescita si sviluppi fino a 1,0440. Tecnicamente, questo scenario è confermato dal MACD: la linea di segnale è sotto zero e continua a scendere a nuovi minimi.

    Nel primo semestre, l’EUR/USD ha completato una struttura di ondata di calo a 0,9930. Al momento, il mercato ha formato un’area di consolidamento al di sopra di esso. Prevediamo una fuga al ribasso e un calo a 0,9766. Una volta raggiunto questo livello, potrebbe svilupparsi un legame di crescita a 0,9930, da dove la tendenza potrebbe continuare a 1,0440. Tecnicamente, lo scenario è confermato dall’oscillatore stocastico: la linea di segnale è diretta verso il basso fino a 50. Una volta interrotto questo dato, la tendenza dovrebbe continuare a 20.

    Tutte le previsioni qui contenute si basano sull’opinione particolare dell’autore. Questa analisi non può essere considerata come un consiglio di trading. RoboForex non si assume alcuna responsabilità per i risultati di trading basati sulle raccomandazioni e sulle recensioni di trading contenute nel presente documento.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Apple, Amazon e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Nvidia a 5 trilioni: genio o follia? Wall Street si divide sul titolo del momento

    Powell gela i mercati e spegne le speranze sul taglio dei tassi a dicembre

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani

    23/10/2025

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    30/10/2025

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    30/10/2025

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    30/10/2025

    Notizie recenti

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    Tre titoli energetici che potrebbero esplodere nel quarto trimestre

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    TSMC asfalta il Nasdaq (+54%): il segreto dietro il rally del re dei chip

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Amazon, cosa dicono gli analisti di Wall Street prima della trimestrale?

    Nasce Amundi Crescita Italia, il nuovo fondo che investe sulle Pmi quotate

    Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita

    Profondo rosso per Stellantis nonostante ricavi e consegne in crescita

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.