Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”

    20/10/2025

    Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi

    20/10/2025

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”
    • Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi
    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    • Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione
    • Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report
    • Cipro punta sull’Italia per sviluppare joint-ventures e start-up innovative
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Torna a crescere l’economia degli USA, superando le stime

    Torna a crescere l’economia degli USA, superando le stime

    L’economia degli Stati Uniti sorprende con una crescita del PIL del 2,8% nel secondo trimestre, superando le previsioni degli economisti.
    Piero CingariBy Piero Cingari25/07/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Torna a crescere l'economia degli USA, superando le stime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La produzione economica degli Stati Uniti ha registrato un’espansione più forte del previsto nel secondo trimestre dell’anno, evidenziando la resilienza che da tempo caratterizza l’economia nonostante il peso degli alti tassi di interesse.

    Il tasso di crescita annualizzato del prodotto interno lordo (PIL) reale è stato del 2,8% nel secondo trimestre, segnando una robusta accelerazione rispetto alla crescita dell’1,4% registrata nel primo trimestre del 2024, secondo la lettura anticipata giovedì dal Bureau of Economic Analysis.

    Report sul PIL del secondo trimestre: i punti salienti

    • Il tasso di crescita del 2,8% ha sorpreso positivamente le aspettative degli economisti che si aspettavano una crescita del 2%, secondo quanto rilevato da Tradingeconomics.
    • L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) è rallentato dal 3,4% del primo trimestre al 2,6% del secondo trimestre, indicando un calo della pressione sui prezzi.
    • L’indice dei prezzi Core PCE, che esclude i beni energetici e alimentari, è passato dal 3,7% del primo trimestre al 2,9% del trimestre conclusosi a giugno, al di sopra del 2,6% previsto.
    • L’accelerazione del PIL reale nel secondo trimestre è dovuta principalmente alla ripresa degli investimenti privati in magazzino e all’accelerazione della spesa dei consumatori.
    • Guardando ai principali contributi alla crescita, la spesa dei consumatori è cresciuta al 2,3% annualizzato, in accelerazione rispetto all’1,5% del trimestre precedente.

    Report sulle richieste di disoccupazione settimanali

    Contemporaneamente, il Dipartimento del Lavoro ha riportato un calo delle richieste di disoccupazione settimanali per la settimana terminata il 20 luglio. Le richieste iniziali sono scese da 245.000 a 235.000, al di sotto delle previsioni che prevedevano un calo a 238.000 unità.

    La media di quattro settimane delle richieste settimanali di disoccupazione – che attenua la volatilità da una settimana all’altra – è rimasta sostanzialmente stabile.

    Le richieste continue sono scese da 1,86 milioni a 1,851 milioni.

    Reazioni del mercato

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE: UUP), è salito dello 0,1% pochi minuti dopo la pubblicazione dei dati economici di giovedì.

    Prima dei dati, i mercati avevano assegnato una piena probabilità di taglio dei tassi di interesse della Fed a settembre.

    I futures sui principali indici statunitensi hanno ridotto le perdite dopo i dati sul PIL. I contratti sul Nasdaq 100 erano fermi alle 8:36 a.m. ET, mentre quelli sull’S&P 500 erano in rialzo dello 0,1%.

    Mercoledì, l’indice tecnologico, monitorato dall’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), ha subito la sua peggiore giornata dal mese di ottobre 2022.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock.

    Bureau of Economic Analysis Crescita economica Invesco DB USD Invesco QQQ investimenti privati PIL USA richieste disoccupazione Spesa consumatori tassi interesse Tradingeconomics

    Continua a leggere

    Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste

    Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    BTP Valore: al via la sesta emissione con tassi minimi fino al 4%

    Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report

    Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”

    20/10/2025

    Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi

    20/10/2025

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”
    • Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi
    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.