Close Menu
    Notizie più interessanti

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    • Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli
    • “Ho perso tutto”: la frase di Shaquille O’Neal che ha commosso il web
    • Regime forfettario: la sottile linea tra rimborso spese e tassazione. Cosa devi sapere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La bolla dell’intelligenza artificiale si sgonfierà e ce lo dice il forno a microonde

    La bolla dell’intelligenza artificiale si sgonfierà e ce lo dice il forno a microonde

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/03/2025 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Perché è una rivoluzione destinata a pervadere tutto, ma quando questo succederà, diventerà commodity di uso comune che non giustificherà più sulle Borse multipli stellari, perché ormai sarà presente, non futuro

    L’intelligenza artificiale è indubbiamente la rivoluzione di questi anni, una rivoluzione che è arrivata veloce, sorprendendo tutti e con impatti enormi su diversi fronti. Su questo non ci sono e non ci possono essere dubbi. Ora, ribadito giustamente questo, pensando ai mercati finanziari e alle valutazioni stellari che riguardano molto di ciò che gira attorno a questo trend, la domanda diventa se e quando tutto questo possa sui listini azionari trasformarsi in una bolla che si sgonfia, seguendo nel caso un copione già visto nella storia tante volte. La risposta, per certi versi paradossale, è che sì, la bolla potrebbe iniziare a sgonfiarsi proprio quando sarà ormai chiaro che l’intelligenza artificiale ha vinto, pervadendo tutto e a costi pure popolari. Insomma, quando diventasse davvero una commodity. Perché le commodity sono qualcosa di “normale”, di uso comune, e quindi non più rivoluzionarie, non più “next thing” e ultima frontiera, e dunque senza più quell’appeal speculativo e quelle scommesse borsistiche sul futuro che fanno impennare sempre multipli e valutazioni.

    L’EFFETTO FORNO A MICROONDE

    Parliamo di un fenomeno visto molte volte in passato. Tecnologie futuribili, che sembrano fantascienza, si palesano, sorprendono, poi iniziano a diffondersi in una prima entusiasmante fase pionieristica e alla fine, se tutto va bene, vincono la loro scommessa, diffondendosi ovunque e diventando così mass-market. Finisce così l’”effetto wow”. E questo anche sui mercati azionari, dove da sempre si scommette sul futuro e lo si fa con i multipli che alzano le valutazioni, creando di fatto bolle sulle promesse di ricavi e utili. Quando poi appunto il futuro arriva, certi multipli non hanno più senso e questo non diventa assolutamente una bocciatura, ma semplicemente si ritarano le valutazioni sulla base di una dimensione più normale. E le bolle a quel punto si sgonfiano. Succederà così anche per l’intelligenza artificiale? Nessuno ha la sfera di cristallo, e quindi tanto meno noi, ma è probabile, molto probabile, che anche stavolta si ripercorra uno schema visto tante volte nella lunga storia dei mercati. Con una metafora molto banale: chi ha una certa età si ricorderà quando magari da bambini si è andati a vedere il forno a microonde dei vicini che, orgogliosi, mostravano di essere stati tra i primi a comprare questo “prodigio” della tecnologia in una Italia ancora abituata solo ai grossi forni dove nonna cuoceva il ciambellone. Ebbene, chi oggi si sorprenderebbe nel vedere un forno a microonde? Questo è il punto…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    Premi di rischio anomali tra azioni e obbligazioni, ecco come sfruttarli

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX

    Goldman Sachs Asset Management: “Eventuale taglio dei tassi Fed sarà una forza trainante per i mercati”

    Le opportunità da cogliere sui mercati secondo UBS Asset Management

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    17/08/2025

    Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre

    17/08/2025

    Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori

    17/08/2025

    Notizie recenti

    • Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA
    • Obbligazioni, le scelte di Wellington Management per il secondo semestre
    • Mercati in calo? Ecco la strategia che applicano i grandi investitori
    • Trading CFD: i mercati più caldi dell’estate 2025. Ecco dove cercare opportunità
    • Caro spiaggia? Ecco le app che aiutano a risparmiare su ombrelloni e lettini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.