Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo delle azioni Nvidia nel pre-market a causa dell’antitrust

    Crollo delle azioni Nvidia nel pre-market a causa dell’antitrust

    Le azioni Nvidia scendono nel pre-market dopo l'apertura di un'inchiesta antitrust del DOJ sulle pratiche monopolistiche dell'azienda.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/08/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Crollo delle azioni Nvidia nel pre-market a causa dell’antitrust
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) sono scese di quasi il 4% nel trading pre-market di venerdì, in seguito ai report di un’indagine antitrust da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle accuse di pratiche monopolistiche nel mercato dei chip IA.

    Cosa è successo

    Il DOJ ha avviato un’indagine su Nvidia in seguito alle lamentele dei suoi concorrenti circa il potenziale abuso della sua posizione dominante nel mercato dei chip IA, come ha riferito giovedì The Information, citando persone coinvolte nelle discussioni.

    L’indagine si concentra sull’eventualità che Nvidia abbia esercitato pressioni sui cloud provider affinché acquistassero più prodotti Nvidia.

    L’indagine esamina anche se Nvidia abbia fatto pagare ai clienti prezzi più alti per le apparecchiature di rete se volevano acquistare chip IA di rivali come Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) e Intel Corp. (NASDAQ:INTC). Attualmente Nvidia possiede circa l’80% del mercato dei chip IA.

    “Competiamo sulla base di decenni di investimenti e innovazione, rispettando scrupolosamente tutte le leggi, rendendo Nvidia apertamente disponibile in ogni cloud e on-prem per ogni azienda e garantendo che i clienti possano scegliere la soluzione migliore per loro”, ha dichiarato un portavoce di Nvidia a Reuters.

    I gruppi progressisti e la senatrice Elizabeth Warren (D-Mass.) hanno chiesto che il DOJ indaghi su Nvidia per problemi di concorrenza. Secondo il report, questi gruppi hanno criticato l’accorpamento di software e hardware da parte di Nvidia, una pratica che è stata segnalata anche dalle autorità antitrust francesi.

    Perché è importante

    L’indagine del DOJ su Nvidia fa parte di una più ampia attenzione normativa sul settore dell’IA. A giugno è stato riportato che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission hanno finalizzato un accordo per facilitare potenziali indagini antitrust sulla posizione dominante dei leader del settore dell’IA, tra cui Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), OpenAI e Nvidia.

    Mercoledì scorso, l’ex presidente della Camera Nancy Pelosi (D-Calif.) ha rivelato di aver acquistato altre azioni di Nvidia e di aver venduto una parte delle sue partecipazioni in Microsoft.

    Inoltre, il valore di mercato di Nvidia ha registrato un’ascesa vertiginosa, con previsioni di importanti investitori che suggeriscono che potrebbe raggiungere quasi 50.000 miliardi di dollari entro un decennio. Questa prospettiva rialzista è dovuta al ruolo centrale di Nvidia nella crescente domanda di chip per l’IA, essenziali per l’addestramento e il funzionamento di modelli generativi avanzati di IA.

    Nonostante i controlli statunitensi sulle esportazioni, si prevede che quest’anno Nvidia genererà 12 miliardi di dollari in Cina grazie alla vendita di chip IA progettati per rispettare tali restrizioni. Questo sottolinea le manovre strategiche di Nvidia per mantenere la sua presenza sul mercato globale.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Giovedì il titolo Nvidia ha chiuso a 109,21 dollari, con un calo del 6,67%. Nelle contrattazioni pre-market, il titolo ha continuato la sua tendenza al ribasso, scendendo di un ulteriore 3,53%. Nonostante il recente calo, il titolo Nvidia ha registrato una crescita significativa fino ad oggi, con un aumento del 126,72%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Antitrust Avvocato antitrust Chip IA cloud provider Concorrenza IA DOJ Indagine Nvidia Mercato Nvidia NVIDIA Prezzi chip

    Continua a leggere

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.