Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo azioni tech: Tesla e Google scatenano il panico sui mercati

    Crollo azioni tech: Tesla e Google scatenano il panico sui mercati

    Le azioni tecnologiche crollano dopo i deludenti utili di Tesla e Google, scatenando il panico sui mercati.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Crollo azioni tech: Tesla e Google scatenano il panico sui mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore tecnologico sta assistendo a una flessione, poiché i titoli continuano a vacillare a causa di utili poco incoraggianti. L’esperto ha indicato che è iniziata l’eliminazione delle operazioni più popolari, che hanno portato a valutazioni gonfiate.

    Cosa è successo

    Le ipotesi che hanno guidato i mercati finanziari globali di quest’anno sono state rapidamente rivalutate. Gli investitori si stanno affrettando a ricollocare il denaro a causa dei crescenti dubbi sulle prospettive dell’economia statunitense, con conseguenti speculazioni sul fatto che la Federal Reserve potrebbe attuare tagli dei tassi più rapidi o più profondi di quanto precedentemente previsto, ha riportato venerdì Bloomberg.

    Gli investitori sono scettici sui risultati degli ingenti investimenti delle aziende tecnologiche nell’intelligenza artificiale. Di conseguenza, le azioni dei grandi aziende come Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) sono state scartate.

    “Sembra che sia iniziato un processo di svuotamento delle operazioni più popolari che hanno portato le valutazioni a livelli stupidi”, ha scritto Louis-Vincent Gave, CEO di Gavekal Research, in una nota ai clienti.

    Torsten Slok, capo economista di Apollo Global Management, ha avvertito i clienti che “se l’economia inizia a rallentare, la velocità del rallentamento diventa essenziale. Un rallentamento più rapido avrebbe implicazioni negative per gli utili e aumenterebbe la probabilità di un crollo dei mercati azionari e del credito”.

    Anche i titoli di stato stanno sperimentando una prospettiva di crescita globale più cupa, spingendo gli investitori ad acquistare titoli a breve scadenza tra i timori di una politica monetaria troppo restrittiva, agendo prima che i costi di prestito diminuiscano.

    Quest’anno i mercati azionari sono stati guidati dal consenso sul fatto che l’inflazione fosse sotto controllo, consentendo alla Fed di allentare la politica monetaria più avanti nel corso dell’anno ed evitare così una recessione. Ora, molti investitori ritengono che la Fed sia in ritardo rispetto alla curva: non solo l’inflazione sta calando, ma l’economia si sta indebolendo troppo.

    Perché è importante

    Questa recessione segue una vendita di azioni tecnologiche scatenata da deludenti rapporti trimestrali di Tesla (NASDAQ:TSLA) e Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), causando un calo del 3,6% del Nasdaq Composite, il peggior giorno dall’ottobre del 2022.

    Nonostante il crollo, il conduttore di Mad Money della CNBC Jim Cramer ha difeso le prestazioni di Tesla e Alphabet, affermando che chiunque abbia ascoltato le loro conference call saprebbe che queste aziende stanno ottenendo risultati estremamente positivi.

    L’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno chiuso in ribasso giovedì, continuando la tendenza alle significative perdite della sessione precedente. Le principali aziende tecnologiche, tra cui Nvidia, Meta Platforms (NASDAQ:META), Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e Alphabet, hanno tutte chiuso in ribasso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Azioni Big Tech azioni tecnologiche Broadcom Economia USA Federal Reserve Google Meta Microsoft NASDAQ NVIDIA S&P 500 Tesla

    Continua a leggere

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.