Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dati deludenti sull’occupazione USA e i mercati crollano

    Dati deludenti sull’occupazione USA e i mercati crollano

    Piero CingariBy Piero Cingari02/08/2024 Notizie 4 min. di lettura
    Dati deludenti sull’occupazione USA e i mercati crollano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati globali hanno subito una forte flessione venerdì, proseguendo il sentimento negativo iniziato il giorno precedente, ulteriormente esacerbato dai dati sull’occupazione statunitense, che sono risultati più freddi del previsto.

    L’economia statunitense mostra segni di debolezza di fondo, in quanto il ritmo di creazione di posti di lavoro è rallentato significativamente a luglio e il tasso di disoccupazione è aumentato inaspettatamente, causando preoccupazione per la Federal Reserve che la scorsa settimana ha deciso di ritardare un taglio dei tassi di interesse fino a settembre.

    Secondo TradingEconomics, il mese scorso i datori di lavoro statunitensi hanno aggiunto 114.000 posti di lavoro non agricoli, un rallentamento significativo rispetto ai 179.000 posti di lavoro creati a giugno e ben al di sotto delle stime di consenso degli economisti, pari a 175.000 unità. Il tasso di disoccupazione è salito inaspettatamente dal 4,1% al 4,3%, il livello più alto dall’ottobre 2021.

    La retribuzione oraria media è aumentata dello 0,2% rispetto al mese precedente, al di sotto delle aspettative dello 0,3% e indicando un rallentamento della crescita dei salari. Nel complesso, il report sui posti di lavoro è stato più debole del previsto da ogni punto di vista.

    In risposta a questi numeri deludenti, la probabilità implicita nel mercato di un taglio dei tassi di 50 punti base a settembre è salita a quasi il 70%, dal 22% del giorno precedente, secondo lo strumento FedWatch del CME Group.

    Nel frattempo, i rischi geopolitici in Medio Oriente rimangono estremamente elevati, poiché gli alleati dell’Iran hanno giurato di vendicarsi contro Israele dopo gli attacchi di questa settimana.

    I trader si preparano a un possibile taglio dei tassi a settembre

    Taglio dei tassi a settembre Probabilità attuale
    implicita dai future sulla Fed
    1 agosto 2024 26 luglio 2024
    50 punti base 69,5% 22,0% 11,5%
    25 punti base 30,5% 78,0% 88,2%
    FONTE: CME Group FedWatch Tool

    Anche se solo il tempo ci dirà se la Fed ha agito troppo tardi, gli investitori stanno scegliendo di togliere alcune fiches dal tavolo e di rifugiarsi in asset più sicuri.

    Venerdì i mercati azionari di tutto il mondo hanno registrato ribassi, con un sentimento negativo iniziato nella sessione asiatica.

    L’indice giapponese Nikkei è sceso di quasi il 6%, segnando il peggior giorno dal marzo 2020, e la flessione si è estesa all’Europa, dove tutti gli indici hanno scambiato in forte rosso.

    Nel trading pre-market di New York, anche le principali medie statunitensi hanno registrato cali significativi, con i futures del Nasdaq 100 e dell’S&P 500 in calo rispettivamente del 2,3% e dell’1,5% alle 08:50 del mattino.

    Ecco i principali movimenti del trading pre-market di 10 importanti exchange traded funds:

    • Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) in calo dello 0,8%.
    • iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT) in aumento dell’1,8%, potenzialmente verso la sessione più forte dell’anno.
    • SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) in aumento dell’1%, vicino ai massimi di sempre.
    • Invesco CurrencyShares Japanese Yen Trust (NYSE:FXY) in aumento dell’1,8%.
    • United States Oil Fund (NYSE:USO), che traccia le performance dei future sul WTI, in ribasso del 2,8%.
    • Technology Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLK) in calo del 2,6%.
    • iShares Russell 2000 ETF (NYSE:IWM) in calo del 3,3%, dopo aver chiuso a -3,3% giovedì.
    • SPDR S & P Regional Banking ETF (NYSE:KRE) in calo del 3,6%, estendendo i cali che avevano portato a un -4,4% giovedì.
    • VanEck Semiconductor ETF (NYSE:SMH) in calo del 4,6%, dopo aver chiuso a -6,5% il giorno precedente.
    • Utilities Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLU) in aumento dello 0,8%, in rotta verso i massimi da settembre 2022.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    CME Group crollo mercati debolezza economica Disoccupazione USA Fed Tassi mercati globali Occupazione USA rischi geopolitici salari rallentano Trading pre-market

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.