Close Menu
    Notizie più interessanti

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    30/07/2025

    Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde

    30/07/2025

    AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire
    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    • AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading
    • 2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi
    • Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime
    • Assoreti, la raccolta nel primo semestre raggiunge 28,7 miliardi
    • Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI
    • UniCredit-Banco BPM: l’Italia difende le condizioni imposte sull’offerta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Disoccupazione USA: richieste in calo e rischio recessione scampato

    Disoccupazione USA: richieste in calo e rischio recessione scampato

    Piero CingariBy Piero Cingari08/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Disoccupazione USA: richieste in calo e rischio recessione scampato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le nuove richieste di disoccupazione sono diminuite la scorsa settimana negli Stati Uniti, registrando un calo più rapido del previsto e placando i timori di un rallentamento dell’economia statunitense. Le richieste di disoccupazione continuative sono aumentate rispetto alle previsioni degli economisti, segnalando la persistenza di una tendenza al raffreddamento del mercato del lavoro statunitense.

    I sussidi di disoccupazione iniziali sono stati 233.000 per la settimana conclusasi il 2 agosto, in calo rispetto ai 250.000 rivisti al rialzo della settimana precedente, secondo i dati pubblicati giovedì.

    Il dato è inferiore alle 240.000 richieste settimanali previste dal consensus di TradingEconomics.

    I dati principali dell’ultimo report sulle richieste di disoccupazione includono:

    • La media mobile a quattro settimane delle richieste di disoccupazione settimanali, che aiuta a smussare le fluttuazioni settimanali, è salita da 238.250 a 240.750, raggiungendo il livello più alto da un anno a questa parte.
    • Le richieste continue sono diminuite marginalmente da 1,869 milioni a 1,875 milioni, il livello più alto dalla fine di novembre 2021, superando le previsioni di 1,87 milioni.
    • I maggiori aumenti delle richieste iniziali sono stati segnalati in California (1.051), mentre i maggiori cali sono stati registrati in Texas (4.814); quest’ultimo dato suggerisce che l’uragano Beryl potrebbe aver giocato un ruolo importante nell’aumento delle richieste di disoccupazione nelle settimane precedenti.

    Il mese scorso il tasso di disoccupazione nazionale è aumentato inaspettatamente dal 4,1% al 4,3% e il numero di disoccupati è salito a 7,16 milioni, il livello più alto da ottobre 2021. Questa impennata ha scatenato le preoccupazioni degli investitori per le potenziali debolezze dell’economia, aumentando così le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.

    Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, gli investitori assegnano una probabilità del 70% che la Federal Reserve tagli i tassi di 50 punti base a settembre.

    Reazioni del mercato

    I titoli azionari hanno chiuso la sessione di mercoledì con una nota di debolezza, mentre il sentimento di rischio degli investitori è rimasto molto sensibile alle notizie economiche. Il più ampio indice S&P 500, tracciato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), è sceso dello 0,7% dopo aver guadagnato lo 0,9% martedì.

    Nel trading pre-market di giovedì, i futures sui principali indici statunitensi erano in verde. Alle 8:37 del mattino, i futures del Nasdaq 100 erano in rialzo dell’1%, quelli dell’S&P 500 dello 0,8% e quelli del Dow Jones dello 0,4%.

    Sia i rendimenti dei titoli del tesoro che il dollaro sono rimasti in rialzo dopo la pubblicazione del report sulle richieste di sussidi di disoccupazione, che suggerisce un allentamento dei timori di recessione degli Stati Uniti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite Shutterstock.

    calo richieste dati disoccupazione Economia USA Fed previsioni futures indici Mercato Lavoro richieste disoccupazione Rischio recessione sussidi disoccupazione uragano Beryl

    Continua a leggere

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime

    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    UniCredit-Banco BPM: l’Italia difende le condizioni imposte sull’offerta

    Jim Cramer svela i suoi titoli preferiti: ecco i suoi ultimi consigli

    • Popolare
    • Recenti

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    30/07/2025

    Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde

    30/07/2025

    AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire
    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    • AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading
    • 2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi
    • Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.