Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 2025: il nuovo anno è uno spazio tutto da riempire

    2025: il nuovo anno è uno spazio tutto da riempire

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/12/2024 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    2025: il nuovo anno è uno spazio tutto da riempire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo Sunday View del 2024 è una finestra sui prossimi 12 mesi: come li affronteremo? Quali sono le occasioni da cogliere? Abbiamo la strada segnata, ma ora sta a noi scoprire come la percorreremo

    Facciamo un gioco, vi va?

    Vi ricordate quelle belle giornate sui banchi delle elementari? Quando il pensiero più gravoso che avevamo era di avere la merenda più bella e più buona del nostro compagno di banco, e gli esami della vita si superavano a colpi di matite colorate e riempendo gli spazi in mezzo alle frasi. Ecco, siccome le mine cerate non sono proprio adatte agli schermi davanti a noi, concentriamoci sulle frasi da completare, okay? Per esempio, cominciamo da una famosissima: “specchio, … delle mie brame!”. Oppure un’altra: “… la cera, togli la cera.”

    Le avete completate? Bene, allora controlliamole assieme: se nella prima avete inserito “specchio” e nella seconda “metti”, allora dobbiamo – purtroppo – dirvi che sono errate. Due segni rossi sul foglio del compito, mannaggia. Nulla di grave, eh! Anzi, è una cosa normalissima: siete stati fregati dai più classici dei falsi ricordi. Quelli che ti convincono di una cosa anche se in realtà non è vera, per esempio le bretelle di Topolino che non sono mai esistite, il monocolo di Mr. Monopoly che non ha mai indossato, oppure la coda marrone di Pikachu che in realtà è completamente gialla.

    Di nuovo: nulla di grave, succede quando si è tanto sicuri di qualcosa da darla per scontata, tanto che quasi non ci pensiamo più, perché per noi è normale, ci abbiamo fatto l’abitudine – e se avete un deja-vù, forse è dovuto allo scorso Sunday View –. Ma la domanda da farsi ora è: questo vale anche per le previsioni per il 2024 fatte a fine ’23? Se andassimo a rileggerle, quanti punti in comune troveremmo con quello che è avvenuto nei 12 mesi appena passati? Magari più di quanti ce ne siano realmente in quelle righe, proiettando così un falso ricordo su ciò che è avvenuto successivamente a quanto è stato scritto. Del resto fare previsioni a priori è pericoloso quanto leggerle a posteriori, eppure eccoci qua, con l’ultimo Sunday View del 2024, nonché centesimo episodio della newsletter della domenica di FinanciaLounge! Quale migliore occasione per festeggiare, se non l’arrivo del nuovo anno?

    S.W.O.T.

    Quanti conoscono le analisi S.W.O.T.? Il nome è l’acronimo di Strengths, Weaknesses, Opportunities, e Threats – ovvero punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce – a indicare gli aspetti strategici di un progetto che si mettono in luce utilizzando questo metodo. Perché ne stiamo parlando? Perché anche il 2025, come qualsiasi progetto, è un cantiere aperto, uno spazio tutto da riempire che può essere analizzato – e colmato – anche secondo questo strumento. Proviamo a farlo anche noi, dunque…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari

    Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.