In un commento di James T. Tierney Jr. e Michael Walker, si spiega perché selezionare titoli azionari di società con modelli di business durevoli sia una scelta vincente per il portafoglio
Nell’azionario vale sempre la solita regola. Le società con buoni fondamentali, in grado di offrire una crescita affidabile, tendono a sovraperformare nel tempo e possono aiutare i portafogli a produrre risultati anche nei momenti di maggiore volatilità sui mercati finanziari. Lo spiegano nella loro analisi James T. Tierney Jr., Chief Investment Officer Concentrated US Growth e Michael Walker Co-CIO Concentrated Growth Alliance Bernstein, sottolineando come “quando i mercati sono dominati da aziende in forte crescita particolarmente brillanti, è facile dimenticare le virtù di un business stabile”.
L’IMPORTANZA DI UN MODELLO DI BUSINESS DUREVOLE
“Le imprese che rispondono a questa descrizione continuano a crescere indipendentemente dall’andamento del Pil – spiegano i due gestori di AllianceBernstein -. I loro modelli di business durevoli sono sostenuti da una clientela ampia e fedele, da una domanda resiliente di prodotti o servizi e da team manageriali che privilegiano l’esecuzione di lungo termine anziché inseguire le mode di breve periodo”. A sostegno di questa tesi sono anche i numeri, come di vede nel grafico sotto (fonte: Bloomberg e AB)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.