Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AllianceBernstein: navigare l’azionario è più difficile, la bussola si chiama qualità

    AllianceBernstein: navigare l’azionario è più difficile, la bussola si chiama qualità

    Financialounge.comBy Financialounge.com22/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianceBernstein: navigare l’azionario è più difficile, la bussola si chiama qualità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chris Hogbin, Head of Equities di AllianceBernstein, spiega che l’azionario è entrato in una fase nuova e meno guidata dalle rotazioni e dalle stime degli utili, per cui gli investitori dovranno “setacciare il mercato”

    Dopo un secondo trimestre che ha visto rimbalzare le quotazioni in tutti i settori, ora gli investitori devono fronteggiare un contesto di complessi rischi di mercato, che impone di puntare sulla qualità per individuare le azioni che daranno buoni risultati in un’economia mondiale in via di normalizzazione. La tecnologia è tornata a essere il settore più brillante dopo un primo trimestre relativamente debole, i titoli immobiliari hanno messo a segno un deciso rimbalzo dopo la sottoperformance dell’anno scorso, mentre le azioni value hanno offerto le migliori performance nel corso d’anno ma sono rimaste indietro nel secondo trimestre. In effetti, i titoli di qualità, che evidenziano di solito l’andamento più regolare a fronte dei cambiamenti ciclici, hanno prodotto buoni risultati sia nel secondo trimestre che durante la rotazione iniziata nel 2020.

    IL QUADRO DEGLI UTILI STA MODIFICANDO IL CONTESTO

    Chris Hogbin, Head of Equities di AllianceBernstein, sottolinea che i rialzi del mercato sono stati alimentati dal boom associato alla ripresa dell’attività aziendale seguita alla riapertura delle economie, con molte imprese che hanno beneficiato di revisioni al rialzo delle stime sugli utili, con molte società penalizzate da revisioni al ribasso nel primo trimestre che hanno goduto di revisioni al rialzo nel secondo, segno di un salutare allargamento della crescita dei profitti. Ma proprio il quadro degli utili sta modificando il contesto degli investimenti azionari. Nel 2020, le stime sulle società dell’MSCI World per il 2021 sono scese del 15%, mentre l’indice ha guadagnato il 14%, con il conseguente aumento del rapporto prezzo/utili del 35%, mentre quest’anno, le stime sugli utili sono cresciute del 13%, mentre il mercato ha segnato un rialzo del 12%, lasciando il P/E invariato…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato

    Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva

    Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%

    Alessandro Vagnucci lascia Mediobanca e passa a Intesa Sanpaolo Private Banking

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.