Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    21/05/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed

    AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianzGI: attesa la conferma della riduzione graduale degli acquisti dalla Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allianz Global Investors prevede che Powell rimanga cauto, senza perdere la fiducia che si è conquistato dai mercati, e soprattutto ribadisca che la limatura degli acquisti non ha alcun collegamento con rialzi dei tassi

    A conclusione del FOMC, nella serata europea di mercoledì 22 settembre, con i mercati americani ancora aperti, la Fed dovrebbe confermare che ha in programma un tapering morbido, e che non ha fretta di operare interventi più decisi ma neanche che potrebbe fare marcia indietro. In questo modo, il presidente della banca centrale Jay Powell non perderebbe la fiducia che si è conquistato da parte dei mercati finanziari. Per questo dovrà ribadire che ha in programma di iniziare il tapering, vale a dire la progressiva riduzione degli acquisti di titoli che oggi viaggiano al ritmo di 120 miliardi di dollari al mese, e rinviare alle riunioni successive di novembre o dicembre indicazioni sulla tempistica e sulle dimensioni.

    POWELL NON DEVE FARE PASSI INDIETRO

    Lo sottolinea in un commento Allianz Global Investors ricordando che qualche incertezza rimane, perché nel discorso di fine agosto a Jackson Hole Powell ha suggerito che saranno necessari nuovi sostanziali progressi sul fronte occupazionale prima di far partire il tapering. I dati di agosto hanno mostrato un drastico ridimensionamento della creazione di nuovi posti, soli 235.000 contro i 943.000 di luglio. Inoltre, la crescita del Pil del terzo trimestre è attesa al di sotto delle stime, mentre i contagi continuano e la pandemia resta sullo sfondo. In ogni caso, AllianzGI ritiene che la Fed non farà comunque passi indietro e resterà sulla linea del tapering in arrivo, anche per non pregiudicare la fiducia conquistata…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale

    Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio

    Salgono i titoli della difesa per ipotesi di un fondo Ue da 150 miliardi per la sicurezza

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    21/05/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.