Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AllianzGI: per nuovi rialzi azionari serve il sostegno degli utili aziendali

    AllianzGI: per nuovi rialzi azionari serve il sostegno degli utili aziendali

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/01/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianzGI: per nuovi rialzi azionari serve il sostegno degli utili aziendali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AllianzGI, nel weekly outlook firmato dal Senior Economist Sean Shepley, sottolinea i vantaggi di cui godono gli asset dell’Eurozona ma per nuovi guadagni delle Borse servono conferme dagli utili aziendali

    La prossima settimana l’attenzione dei mercati dovrebbe spostarsi dalla Cina all’economia europea. Da fine 2022, euro e azionario europeo hanno messo a segno ottime performance, perché a trainare la risalita delle azioni dal quarto trimestre in poi sono stati i mercati al di fuori dagli Usa. In Europa le valutazioni più convenienti hanno certamente aiutato, ma un contributo significativo è giunto anche dalla variazione del momentum ciclico. Anche se il prezzo del gas naturale su un anno sia ancora un multiplo rispetto a inizio 2020 e continui ad essere un problema strutturale per alcune aree industriali europee, finora è comunque sceso di due terzi rispetto al picco di agosto 2022.

    I TRE VANTAGGI DEL CALO DEL PREZZO DEL GAS

    Lo sottolinea il weekly outlook di Allianz Global Investors a cura di Sean Shepley, Senior Economist, secondo cui la flessione del prezzo del gas va a vantaggio degli asset dell’Area Euro per tre ragioni: riduce le pressioni sui consumatori europei permettendo una parziale ripresa della domanda, i governi dovranno sostenere costi inferiori al previsto per mantenere le promesse di sostegno, un fatto positivo in particolare per gli Stati periferici dove è più difficile far assorbire una maggiore offerta di obbligazioni, e infine il calo dei costi dell’energia dà slancio agli scambi commerciali nell’Area Euro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.