Nella 12esima edizione dell’Asia Conference di AllianzGI, “Beyond the pandemic, where next for Asia?” si è discusso sul ruolo della Cina nella ripresa globale dell’economia, con le conseguenti opportunità da sfruttare in ottica investimento
È stata la prima economia mondiale costretta a tirare il freno a mano per colpa del Covid, ma anche quella che è ripartita prima di tutte e adesso la Cina guida la ripresa mondiale. Guardare oltre la pandemia, per capire quali saranno i trend da cavalcare e le opportunità in ottica investimento da cogliere. Questo è stato l’argomento al centro della prima giornata dell’Asia Conference di AllianzGI, “Beyond the pandemic, where next for Asia?”, che si è svolta oggi via web.
PIÙ SETTORI CICLICI, MENO TECNOLOGICI
Nei primi cinque mesi del 2021, il mercato azionario cinese è stato interessato da una forte volatilità. “Abbiamo aumentato l’esposizione ai settori ciclici, privilegiando le materie prime come alluminio e rame, e riducendo gli acquisti sul settore tecnologico”, spiegano gli esperti di Allianz Global Investors. Il fondo China A-Shares ha sovraperformato in media del 12%, ma l’obiettivo è quello di “sovraperformare in maniera costante”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.