L’accordo è per la distribuzione di un nuovo fondo, l’Amundi Partners Partners Investindustrial Private Equity
Un nuovo accordo per rendere accessibile agli investitori private e retail il private equity, un’asset class tradizionalmente riservata agli investitori istituzionali, grazie a una soglia di investimento minima di 10.000 euro. Amundi sigla un accordo con il gruppo Sella per la distribuzione del fondo Amundi Partners Investindustrial Private Equity. In particolare, Sella SGR assume il ruolo di Global Distributor attraverso le reti di Banca Sella e Banca Patrimoni Sella & C.
NUOVO REGOLAMENTO ELTIF
Il fondo, si legge in una nota, istituito in coerenza al nuovo regolamento Eltif 2.0, è concepito per rendere più accessibile l’asset class del private equity. Investindustrial, partner di Amundi e sub-gestore del fondo, è una società specializzata nel private equity. Con oltre 30 anni di esperienza e una strategia di investimento incentrata sul buyout, in cui l’attenzione è rivolta prevalentemente alle Pmi con sede nell’Europa meridionale e un raggio d’azione paneuropeo, in particolare ai leader locali, alle aziende che operano in settori interessanti e/o con un potenziale di sviluppo internazionale. L’expertise è concentrata in quattro settori in particolare: produzione industriale, consumi, sanità, servizi e tecnologia…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.