Un commento di Vincent Mortier sottolinea l’attenzione alla spesa fiscale nell’obbligazionario e conferma l’approccio diversificato sull’azionario con preferenza per Europa, UK, e Giappone
Dopo un’estate di apparente bonaccia, con correnti turbolente sotto la superficie, i riflettori di mercati e investitori saranno puntati sul pesante indebitamento dei Paesi Sviluppati, sulle pressioni politiche esercitate sulle istituzioni USA, a cominciare dalla Fed, e sulla necessità di maggiori interventi da parte dei decisori politici in Europa, mentre nei Paesi Emergenti la crescita sta migliorando in modo selettivo. Amundi, nelle sue Global Investment Views di settembre 2025, nota anche una certa indifferenza dei mercati USA, che sembrano non prendere in considerazione i rischi che la stessa Amundi sta monitorando.
DINAMICA SOLIDA DEI MERCATI FINANZIARI
Visto il contesto, comunque, in un commento del CIO Vincent Mortier, Amundi, mantiene il suo approccio leggermente favorevole al rischio, sottolineando in particolare che le condizioni del credito sono stabili e che la dinamica dei mercati finanziari è solida, ma aggiunge che questo quadro potrebbe mutare qualora gli utili societari risultassero deludenti. Di qui l’assunzione, da parte della grande casa, di un approccio bilanciato e leggermente positivo sugli attivi rischiosi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.