Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Trump pronto a sostituire Powell alla guida della Fed? Spuntano le ipotesi Warsh o Hassett

    26/06/2025

    Nvidia, Micron, Super Micro, BP e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    26/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo
    • Trump pronto a sostituire Powell alla guida della Fed? Spuntano le ipotesi Warsh o Hassett
    • Nvidia, Micron, Super Micro, BP e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori
    • Leonardo e il nuovo asse di cyber-difesa: segnali strategici dopo l’annuncio NATO
    • Conflitto in Iran: gli investitori devono restare pronti a shock improvvisi
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo giovedì: WBA, WS, AYI, MU e NKE
    • Borse in rialzo, St e Leonardo in evidenza a Piazza Affari
    • Monte dei Paschi punta Mediobanca: tra indagini, fusioni e nuovi azionisti italiani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amundi non vede rischi sistemici dal fallimento della Silicon Valley Bank

    Amundi non vede rischi sistemici dal fallimento della Silicon Valley Bank

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Amundi non vede rischi sistemici dal fallimento della Silicon Valley Bank
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la grande casa d’investimento la crisi SVB è molto diversa da quella del 2008, ma ci sono aree che possono presentare delle vulnerabilità

    Il fallimento di Silicon Valley Bank non ha il potenziale per creare rischi sistemici, ma in ogni caso è bene fare attenzione ad alcune aree che presentano delle vulnerabilità. È il parere degli esperti di Amundi Monica Defend Head of Amundi Institute, Vincent Mortier Group Chief Investment Officer e Matteo Germano Deputy Group Chief Investment Officer.

    COM’È NATA LA CRISI DI SVB

    Prima di analizzare i possibili impatti sui mercati, gli esperti di Amundi ricostruiscono quanto accaduto nei giorni scorsi alla Silicon Valley Bank. Si è trattato del più grande fallimento bancario dalla crisi finanziaria del 2008 ed è dovuto principalmente a un disallineamento tra attività e passività. La materializzazione di perdite, dovute alla vendita di obbligazioni di qualità i cui prezzi erano scesi a causa dei rendimenti, è alla base di quanto accaduto a SVB. L’intervento della Fed è stato immediato. La banca centrale Usa ha varato un programma di finanziamento a termine per offrire liquidità a prestatori che offrono in garanzia titoli di alta qualità come titoli di stato USA (UST), titoli obbligazionari di agenzie governative e titoli garantiti da ipoteca. Un annuncio che, secondo gli esperti di Amundi, va nella direzione giusta per ripristinare la fiducia verso il sistema…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trump pronto a sostituire Powell alla guida della Fed? Spuntano le ipotesi Warsh o Hassett

    Conflitto in Iran: gli investitori devono restare pronti a shock improvvisi

    Borse in rialzo, St e Leonardo in evidenza a Piazza Affari

    Perché la lente di L&G sui dazi è focalizzata sui piccoli pacchi

    Accuse contro Worldline e il titolo crolla, ma il vero pericolo è un altro

    Ferrari svela Hypersail, la barca a vela del Cavallino Rampante

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: c’è chi vede un’impennata del 60% e chi un crollo. Quale è la verità?

    20/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Trump pronto a sostituire Powell alla guida della Fed? Spuntano le ipotesi Warsh o Hassett

    26/06/2025

    Nvidia, Micron, Super Micro, BP e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    26/06/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo
    • Trump pronto a sostituire Powell alla guida della Fed? Spuntano le ipotesi Warsh o Hassett
    • Nvidia, Micron, Super Micro, BP e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori
    • Leonardo e il nuovo asse di cyber-difesa: segnali strategici dopo l’annuncio NATO
    • Conflitto in Iran: gli investitori devono restare pronti a shock improvvisi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.