Il Cdm approva il documento programmatico di finanza pubblica, in vista della prossima legge di Bilancio. Rapporto defict Pil al 3% nel 2025. Tra le novità, 12 miliardi per la difesa, fino a 3 miliardi per la sanità e riduzione dell’Irpef
Via libera del governo al Dpfp, il Documento programmatico di finanza pubblica che ha sostituito la Nadef, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanze. Lo scenario macroeconomico conferma un rapporto deficit Pil al 3% nel 2025, mentre il Pil 2025 allo 0,5%, si legge in una nota del Mef. Nella prossima manovra le priorità saranno la riduzione delle tasse, famiglie, lavoro e spese per la difesa.
DIFESA: 12 MILIARDI IN TRE ANNI
L’intenzione è aumentare la spesa per la difesa. In particolare, 12 miliardi in tre anni. Molto dipenderà dalla possibilità dell’Italia di uscire dalla procedura di infrazione Ue per deficit eccessivo. L’esame del testo in Aula è previsto per il 9 ottobre…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.