Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aspettative di inflazione ridotte dai consumatori dell’eurozona

    Aspettative di inflazione ridotte dai consumatori dell’eurozona

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Aspettative di inflazione ridotte dai consumatori dell’eurozona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente sondaggio condotto dalla Banca Centrale Europea (BCE), si è scoperto che i consumatori dell’Eurozona hanno abbassato le loro aspettative di inflazione per il prossimo anno.

    Cosa è successo

    Come riportato, i consumatori dell’Eurozona prevedono un tasso di inflazione del 3,0% per i prossimi 12 mesi, una previsione leggermente inferiore al 3,1% previsto un mese fa. Questa è la previsione più bassa dal dicembre 2021.

    Nonostante la riduzione delle aspettative di inflazione, i consumatori si aspettano ancora un aumento dei prezzi superiore all’obiettivo del 2% della BCE. Le aspettative di inflazione per i prossimi tre anni sono rimaste stabili al 2,5% per il quarto mese consecutivo.

    Il sondaggio ha anche rilevato una moderata diminuzione delle aspettative di crescita dei redditi e della spesa, nonostante un tasso di disoccupazione inferiore rispetto al mese precedente. Tuttavia, i consumatori prevedono una contrazione dell’1,1% del PIL per il prossimo anno.

    Il sondaggio della BCE viene condotto mensilmente e coinvolge circa 19.000 consumatori.

    Perché è importante

    Queste aspettative di inflazione ridotte arrivano in un momento in cui i prestiti nell’Eurozona rimangono praticamente fermi. Secondo un articolo di Yahoo Finance, i costi di finanziamento record e un’economia debole scoraggiano le banche e i richiedenti di prestiti. La BCE sta considerando di tagliare i tassi di interesse a giugno, dopo aver osservato un trend discendente dell’inflazione verso l’obiettivo del 2%, mentre la crescita economica e i prestiti rimangono bloccati.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    BCE consumatori Disoccupazione Eurozona Inflazione Politica Monetaria previsioni Redditi Spesa tasso

    Continua a leggere

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.