È l’indicazione di Capital Group in un commento sulle prospettive di lungo termine per le Borse a cura di Julie Dickson, che segnala le opportunità di investimento in diversi settori
Storicamente, le società che distribuiscono dividendi hanno fornito stabilità durante le flessioni di mercato, generando poi rendimenti positivi nelle fasi di recupero. E quelle che li incrementano hanno generato rendimenti più elevati con minore volatilità. Con l’evoluzione del commercio globale, si può incontrare qualche ostacolo lungo la strada, ma una crescita costante dei dividendi indica che i manager sono disciplinati nell’allocazione dei capitali e hanno fiducia nelle prospettive future. Lo sottolinea Capital Group in un commento di Julie Dickson, Investment Director azionario, sulle prospettive di lungo termine per i mercati, che individua società con dividendi in crescita in vari settori, tra cui utility, finanziario, telecomunicazioni.
ECCELLENZE NELL’ENERGIA IN NORD AMERICA E EUROPA
L’esperta di Capital Group cita CenterPoint Energy in Usa, che ha previsto una forte domanda di energia aumentando significativamente i dividendi negli ultimi cinque anni, la società di telecomunicazioni olandese KPN, che da un decennio incrementa i dividendi ed è meno vulnerabile ai dazi, l’assicuratore canadese Intact Financial che aumenta i suoi dividendi ogni anno dal 2004. Con i negoziati sui dazi che potrebbero durare mesi, argomenta Dickson, le società con dividendi in crescita possono fornire ai portafogli un elemento di stabilità quando i mercati divengono volatili…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.