Close Menu
    Notizie più interessanti

    Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale

    31/07/2025

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/06/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il weekly outlook di Allianz Global Investors a cura di Sean Shepley fa il punto anche sulle decisioni di Bank of England e Banca del Giappone, da cui non sono attese mosse imminenti

    Le due amministrazioni Trump sono accomunate dalla sua tendenza a criticare il numero uno della Fed per i tassi troppo alti o la lentezza a intervenire sulla politica monetaria. Nei prossimi giorni si riuniranno diverse banche centrali. Banca d’Inghilterra, del Giappone e la stessa Fed, dando modo di valutarne le linee monetarie, sia per le implicazioni dirette, sia per lo stato delle economie reali e dell’inflazione. Le tre autorità sono state meno attive della BCE, che da settembre ha tagliato di 25 puti a oIgni riunione, indicando che la riduzione al 2,0% potrebbe essere l’ultima, ritenendo ora di essere in posizione adeguata per osservare come evolverà la guerra commerciale dei dazi e intervenire nuovamente solo se necessario.

    ULTERIORI TAGLI DELLA BCE POSSIBILI MA PIÙ LENTI

    Allianz Global Investors, nel weekly outlook a cura del Senior Economist Sean Shepley, ritiene che considerando la revisione al ribasso delle aspettative su crescita e inflazione ulteriori tagli della BCE sembrano più probabili che no, ma a un ritmo più lento. La politica della Fed è rimasta invece invariata da dicembre, restia a effettuare ulteriori allentamenti finché non sarà più chiaro l’impatto inflazionistico dei dazi. Con un’economia che continua a creare posti di lavoro, l’esperto di AllianzGI si aspetta che la Fed mantenga lo status quo, ritenendo probabile un ritorno a tassi più bassi nel 2025, ma la mancata convergenza dell’inflazione sull’obiettivo Fed depone a sfavore di tagli anticipati, nonostante le pressioni di Trump…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale

    31/07/2025

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    31/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.