Le indiscrezioni sulle prossime mosse di Piazza Meda preoccupano mercato e analisti. L’operazione prevede l’acquisizione del 51% della divisione italiana della banca francese, con quote Anima e Agos
Seduta in calo per Banco Bpm (-1,1% a metà mattina), appesantita dalle indiscrezioni su un nuovo scenario di m&a che coinvolge Crédit Agricole. Secondo quanto riportato da Reuters nei giorni scorsi, l’istituto francese avrebbe arruolato Deutsche Bank e Rothschild come advisor per assisterla in una potenziale fusione della sua divisione italiana con l’istituto guidato da Giuseppe Castagna. Un’acquisizione ancora poco chiara, che sembra preoccupare il mercato.
BPM E LO SCHEMA DI ACQUISIZIONE
Lo scenario ipotizzato prevede che Banco Bpm rilevi inizialmente il 51% di Credit Agricole Italia, oggi controllata all’86% da Crédit Agricole, con una valutazione complessiva di circa 6 miliardi. La quota da 3 miliardi pari al 51% verrebbe pagata in parte con azioni Anima (il 39%, circa 1 miliardo), in parte con azioni Agos Ducato (il 36%, un altro miliardo) e il resto con azioni proprie di Banco Bpm…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.