La presidente della Bce vede un ritorno temporaneo dell’inflazione ed esorta gli Stati membri a presentare prima possibile i piani per il Next Generation Eu
Christine Lagarde ha tenuto una conferenza stampa dal tono molto prudente a margine della riunione del consiglio direttivo della Bce. La presidente della Banca Centrale Europea ha sostanzialmente ribadito che il sostegno monetario e fiscale servirà ancora a lungo per permettete all’economia dell’Ue di tornare ai livelli pre-Covid. Il mercato ha risposto bene alla conferma della linea da parte della Bce: il FTSE MIB si è mosso leggermente in rialzo, anche se le banche continuano a soffrire, mentre dopo una piccola fiammata il cambio euro/dollaro è tornato ai livelli di questa mattina.
PRESERVARE CONDIZIONI FAVOREVOLI
Lagarde ha spiegato che nonostante le previsioni di un miglioramento della situazione economica complessiva nel 2021 e il supporto fiscale in atto, “l’incertezza continua a caratterizzare le prospettive economiche di breve termine” per questo “continua a essere essenziale preservare condizioni di finanziamento favorevoli nel periodo della pandemia”. Sul rischio inflazione, Lagarde ha spiegato che il recente aumento è dovuto principalmente ad alcuni fattori transitori e all’incremento della componente energetica…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.