Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    12/09/2025

    S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia

    12/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    • Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno
    • 3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore
    • FTSE MIB apre in calo, banche e titoli tech sostengono Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?

    La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca centrale europea (BCE) ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, segnando il primo taglio dal 2019.

    Cosa è successo

    Il consiglio direttivo della BCE ha deciso di ridurre i tre tassi di interesse di riferimento. I tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali, marginali e sui depositi presso la banca centrale saranno ridotti rispettivamente al 4,25%, 4,50% e 3,75%, con effetto dal 12 giugno 2024.

    La decisione era attesa, ma ora l’incertezza riguarda le prossime mosse della BCE. L’istituto ha dichiarato che le future decisioni saranno prese “incontro dopo incontro” e non ha fornito indicazioni sul ritmo futuro dei tassi.

    Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di tagliare i tassi oggi perché la nostra fiducia nel percorso futuro dell’inflazione è aumentata”. Le proiezioni di giugno prevedono un’inflazione media del 2,5% per quest’anno nell’Eurozona.

    Facile.it ha calcolato che un taglio di 25 punti base potrebbe ridurre di 18 euro le rate dei mutui a tasso variabile. I tassi fissi partono da un Tan del 2,87%, corrispondente a una rata mensile di 589 euro per un mutuo standard di 126 mila euro in 25 anni.

    Perché è importante

    La riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE arriva in un momento cruciale per l’economia dell’Eurozona. Con l’inflazione che ha raggiunto livelli record negli ultimi mesi, la BCE sta cercando di bilanciare la crescita economica e il controllo dell’inflazione. La decisione di tagliare i tassi è vista come una mossa per stimolare l’economia e alleviare la pressione sui consumatori e le imprese.

    Il taglio dei tassi di interesse potrebbe avere un impatto significativo sui mutui e sui finanziamenti, rendendo più accessibili i prestiti per i consumatori. Tuttavia, l’incertezza sulle future mosse della BCE potrebbe influenzare i mercati finanziari e la fiducia degli investitori.

    La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha sottolineato che le future decisioni saranno prese “incontro dopo incontro”, indicando che la BCE rimane flessibile e pronta a reagire ai cambiamenti economici. Questo approccio potrebbe aiutare a stabilizzare l’economia dell’Eurozona in un periodo di incertezza globale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BCE Economia Eurozona Finanziamenti Inflazione Lagarde mutuo Prestiti risparmio Tassi

    Continua a leggere

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia

    In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale

    Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno

    Testamento Armani: “Entro 18 mesi vendere 15% a uno tra Lvmh, EssilorLuxottica o L’Oreal”

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    12/09/2025

    S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia

    12/09/2025

    Notizie recenti

    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.