Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?

    La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    La BCE taglia i tassi, quali vantaggi per chi ha un mutuo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca centrale europea (BCE) ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, segnando il primo taglio dal 2019.

    Cosa è successo

    Il consiglio direttivo della BCE ha deciso di ridurre i tre tassi di interesse di riferimento. I tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali, marginali e sui depositi presso la banca centrale saranno ridotti rispettivamente al 4,25%, 4,50% e 3,75%, con effetto dal 12 giugno 2024.

    La decisione era attesa, ma ora l’incertezza riguarda le prossime mosse della BCE. L’istituto ha dichiarato che le future decisioni saranno prese “incontro dopo incontro” e non ha fornito indicazioni sul ritmo futuro dei tassi.

    Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di tagliare i tassi oggi perché la nostra fiducia nel percorso futuro dell’inflazione è aumentata”. Le proiezioni di giugno prevedono un’inflazione media del 2,5% per quest’anno nell’Eurozona.

    Facile.it ha calcolato che un taglio di 25 punti base potrebbe ridurre di 18 euro le rate dei mutui a tasso variabile. I tassi fissi partono da un Tan del 2,87%, corrispondente a una rata mensile di 589 euro per un mutuo standard di 126 mila euro in 25 anni.

    Perché è importante

    La riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE arriva in un momento cruciale per l’economia dell’Eurozona. Con l’inflazione che ha raggiunto livelli record negli ultimi mesi, la BCE sta cercando di bilanciare la crescita economica e il controllo dell’inflazione. La decisione di tagliare i tassi è vista come una mossa per stimolare l’economia e alleviare la pressione sui consumatori e le imprese.

    Il taglio dei tassi di interesse potrebbe avere un impatto significativo sui mutui e sui finanziamenti, rendendo più accessibili i prestiti per i consumatori. Tuttavia, l’incertezza sulle future mosse della BCE potrebbe influenzare i mercati finanziari e la fiducia degli investitori.

    La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha sottolineato che le future decisioni saranno prese “incontro dopo incontro”, indicando che la BCE rimane flessibile e pronta a reagire ai cambiamenti economici. Questo approccio potrebbe aiutare a stabilizzare l’economia dell’Eurozona in un periodo di incertezza globale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BCE Economia Eurozona Finanziamenti Inflazione Lagarde mutuo Prestiti risparmio Tassi

    Continua a leggere

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.