AllianzGI prevede un ribasso di 25 punti base nella riunione di oggi, mentre velocità e dimensione dei prossimi tagli dipendono dai rischi economici al ribasso
Dalla riunione della Bce di giovedì 17 aprile è atteso un altro taglio dei tassi di 25 punti base, che porterà la remunerazione dei depositi al 2,25% proseguendo nel percorso iniziato la scorsa estate, mentre i timori della guerra commerciale guidano le aspettative sulla velocità e l’entità delle future riduzioni del costo del denaro. Allianz Global Investors, in un’analisi di Michael Krautzberger, Global CIO Fixed Income, sottolinea che i timori legati alla guerra dei dazi hanno ribaltato le speranze che l’Eurozona fosse vicina a una ripresa economica duratura nel 2025.
EVAPORATO L’OTTIMISMO SULLA CRESCITA ECONOMICA
L’ottimismo alimentato dal recente annuncio dello stimolo fiscale tedesco è infatti rapidamente evaporato, sostituito da timori di un incombente shock negativo della domanda. L’esperto di AllianzGI sottolinea che mercati dei tassi d’interesse a breve termine hanno prontamente valutato questi rischi al ribasso per la crescita e la Bce è ora diretta a tagliare i tassi nelle prossime due riunioni, mentre il livello del tasso finale del ciclo si è spostato ben sotto il 2%. Krautzberger prevede ulteriore volatilità in futuro, con il mercato dei tassi che oscillerà per riflettere un’escalation o una riduzione della retorica tariffaria…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.