Secondo la grande casa il mercato azionario sta solo “digerendo” i buoni risultati delle trimestrali e l’allentamento delle tensioni sui rendimenti dei Treasury. Possibile volatilità per “testare” la Fed
La ripartenza dell’economia americana si sta allargando e irrobustendo ma non si sta traslando in aumenti eccessivi dei rendimenti dei Treasury, andando a sostenere così un atteggiamento pro-rischio. Il rischio resta, ma su un orizzonte tattico, e riguarda tra l’altro la possibile reazione eccessiva dei mercati ai dati eccezionali sulla crescita che arriveranno nei prossimi mesi, che potrebbero determinare sacche di volatilità anche per testare la determinazione della Fed a restare comunque “dietro la curva” in tema di inflazione. Tensioni temporanee sui rendimenti americani potrebbero impattare soprattutto gli emergenti, ma è comunque il momento di restare investiti e prepararsi ad attraversare possibili turbolenze.
IL MERCATO DIGERISCE LE TRIMESTRALI
Sono le conclusioni del commento settimanale di mercato del BlackRock Investment Institute che conferma un posizionamento pro-rischio, evidenziando appunto la potenza della ripartenza delle economie e in particolare di quella americana, sullo sfondo di un mercato azionario poco mosso nelle ultime sedute, in quanto sta appunto “digerendo” i forti risultati trimestrali finora pubblicati e l’allentamento delle tensioni sui rendimenti dei Treasury. Il focus della settimana resta la riunione del FOMC della Fed che gli investitori guardano per scrutare possibili segnali di tapering degli acquisti di bond che potrebbero essere manifestati da giugno in poi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.