Economisti e portfolio manager del gruppo BNY Mellon Investment Management esaminano il momento di mercato delle varie asset class e ne valutano le prospettive alla luce delle principali tendenze macroeconomiche di oggi
Il 2024 è un anno cruciale per i mercati, che dopo un lungo periodo anomalo sono tornati ad una ‘vecchia normalità’, con tassi reali più elevati destinati a permanere. Non è scontato che l’inflazione torni al target delle Banche Centrali e il rally di tutti i mercati di gennaio-febbraio 2024 era un sintomo di eccessivo ottimismo sui futuri tagli, mentre gli investitori potranno invece finalmente contare sul reddito fisso, che dovrebbe fornire una copertura migliore nei portafogli. Un’eventuale performance deludente delle azioni potrebbe inoltre essere compensata da maggiori rendimenti obbligazionari, e i gestori di portafogli multi-asset dovrebbero tenerne conto.
POSSIBILE CAMBIO DI LEADERSHIP NELL’AZIONARIO
E’ l’indicazione di Shamik Dhar, Chief economist di BNY Mellon Investment Management, che ha raccolto analisi e previsioni di economisti e gestori del gruppo su economie e mercati emerse in occasione della European Investment Conference 2024 di BNY Mellon Investment Management. Jon Bell, Global income portfolio manager di Newton, ha affrontato il tema di un possibile cambio di leadership nei mercati azionari, rilevando il superamento del quadro positivo per le azioni growth e prevedendo uno scenario in cui i dividendi diventano più importanti, anche perché la loro capitalizzazione è fondamentale per i rendimenti. Dhar ricorda il ruolo storico dei dividendi dopo le bolle delle azioni e crede che probabilmente gli Anni Venti di questo secolo saranno ricordati per il ruolo fondamentale dei dividendi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.