Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le bollette di gas ed elettricità in Italia continuano a salire. Perché?

    Le bollette di gas ed elettricità in Italia continuano a salire. Perché?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Le bollette di gas ed elettricità in Italia continuano a salire. Perché?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante la diminuzione dei costi delle materie prime, le bollette di gas ed elettricità delle famiglie italiane hanno continuato ad aumentare nel febbraio 2024. Ma perché?

    Cosa è successo

    Secondo un’analisi della Cgia di Mestre, i prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica sono tornati ai livelli di giugno 2021. Tuttavia, nel corso del 2023, le bollette di luce e gas delle famiglie italiane sono aumentate rispettivamente di 153 euro (24,2%) e 175 euro (28,1%).

    Nonostante i governi Draghi e Meloni abbiano erogato contributi per 100 miliardi di euro per contrastare l’aumento dei costi energetici, le bollette hanno continuato a salire. La Cgia di Mestre ha sottolineato che i fornitori di energia hanno aumentato la quota fissa nelle bollette in modo significativo per far fronte alla mancanza di liquidità.

    L’inflazione ha contribuito all’aumento dei costi delle bollette, facendo salire i prezzi al consumo del gas del 60,4% e della luce del 93,1%. Inoltre, l’analisi della Cgia di Mestre ha rivelato che i rincari più elevati sono stati registrati nel Nord Est, con un aumento medio delle bollette di 457 euro (33,6%).

    Perché è importante

    La Cgia di Mestre ha affermato che i consumatori, sia famiglie che imprese, hanno pagato quasi esclusivamente il conto della crisi energetica. Le aziende del settore hanno subito shock importanti, ma hanno anche realizzato extraprofitti significativi.

    La Corte Costituzionale deve ancora pronunciarsi sulla legittimità del contributo di solidarietà sugli extraprofitti applicato nel 2022 alle aziende energetiche. Nel 2023, l’erario ha incassato solo 2,8 miliardi di euro rispetto ai 10 miliardi che il governo guidato da Mario Draghi aveva ipotizzato di riscuotere.

    Questo scenario mette in luce l’importanza di una gestione efficace e trasparente del settore energetico, in modo da garantire che i consumatori non siano penalizzati da aumenti di prezzo ingiustificati.

    Aumento bollette Cgia di Mestre consumatori costi elettricità Energia gas governo Draghi Inflazione

    Continua a leggere

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale

    Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi

    Il cda di Prosiebensat invita gli azionisti a rifiutare l’offerta di Mfe (Mediaset)

    Per i family office la minaccia principale per i portafogli è la guerra commerciale

    L’americana Tuttle Capital a Financialounge.com: ecco perché scommettiamo sull’Alien Tech

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.