Il presidente Usa impone tariffe al 35% per il Canada, entro oggi l’arrivo della comunicazione destinata all’Unione europea. A Piazza Affari risiko bancario ancora in primo piano con l’Ops di Bper sulla Popolare di Sondrio
Partenza in ribasso per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,4%, anche se a Milano Brunello Cucinelli apre in rialzo dopo i conti del primo semestre. In calo anche Francoforte (-0,5%) e Parigi (-0,4%). In lieve rialzo lo spread Btp/Bund a 89 punti base.
DAZI AL 35% PER IL CANADA
Ancora dazi in primo piano con le nuove lettere inviate dal governo americano ai Paesi partner commerciali. Per il Canada, accusato di “non essersi comportato bene”, dal primo agosto scattano tariffe del 35%. Trump ha fatto sapere di avere intenzione di imporre dazi del 15% o del 20% per la maggior parte degli altri Paesi che ancora non hanno ricevuto lettere. La comunicazione indirizzata all’Unione europea potrebbe arrivare oggi, ma la scadenza del primo agosto potrebbe dare ancora margini di trattativa. “Sto parlando con l’Ue, che, come sapete, è composta da diversi Paesi”, ha detto Trump…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.