Dopo l’accordo con il Giappone e l’Unione europea, Trump prova a chiudere con la Cina o almeno ad arrivare a un’ulteriore sospensione delle tariffe. Avvio in verde per i listini europei nel primo giorno della riunione della Fed
Partenza in area positiva per le Borse europee all’indomani dell’intesa sui dazi. Piazza Affari guadagna lo 0,2%, Francoforte lo 0,6% e Parigi lo 0,5%.
DAZI, TRATTATIVE USA-CINA
Incassato l’accordo con l’Unione europea con dazi al 15% e ancora diversi dettagli da chiarire, Donald Trump si concentra ora sulle trattative con la Cina. La sospensione delle tariffe frutto dell’escalation dei mesi scorsi è prevista per il 12 agosto. Per questo le delegazioni di Cina e Usa sono impegnate in incontri serrati a Stoccolma per arrivare almeno a una nuova sospensione di 90 giorni. Trump vorrebbe più acquisti di merci americane da parte di Pechino, ma il surplus produttivo cinese, per il momento, rappresenta un ostacolo difficilmente superabile. Per la prossima settimana è previsto un viaggio esplorativo di una delegazione Usa in Cina…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.