Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse europee in calo: Piazza Affari registra un calo significativo

    Borse europee in calo: Piazza Affari registra un calo significativo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Borse europee in calo: Piazza Affari registra un calo significativo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertura negativa per le borse europee, con Piazza Affari che registra un calo significativo.

    Cosa è successo

    Avvio sotto la parità per le borse europee. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha registrato un calo dello 0,4%, attestandosi a 34.540 punti.

    Saipem (BIT:SPM) è stata la peggiore con una perdita del 2,8%, seguita da Mps (BIT:BMPS) con un -1,8%, Bper (BIT:BPE) e Pirelli (BIT:PIRC) entrambe in calo dell’1,4%. Al contrario, Stm (BIT:STM) ha guadagnato lo 0,9% grazie a un accordo con Geely Auto Group per la fornitura di carburo di silicio.

    La settimana è attesa con interesse per la riunione della BCE di giovedì e i dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti previsti per venerdì. Oggi verranno pubblicati i dati sulla disoccupazione in Germania, le offerte di lavoro e gli ordini di fabbrica negli USA.

    Il calo dei rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi, con il T-bond a 10 anni sotto il 4,4%, ha rafforzato le aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed. Lo spread Btp-Bund si attesta a 131 punti base, con il decennale italiano al 3,89% e il Bund al 2,58%.

    Tra le materie prime, l’oro si mantiene sopra i 2.340 dollari l’oncia, mentre il petrolio Brent scende a 77,5 dollari al barile. Sul Forex, il cambio euro/dollaro si avvicina a 1,09 e il dollaro/yen cala sotto 156.

    Perché è importante

    La debolezza di Piazza Affari riflette una più ampia incertezza nei mercati europei. La riunione della BCE di giovedì è particolarmente attesa, poiché potrebbe influenzare le politiche monetarie future. Secondo un articolo del 1 settembre 2023, la BCE potrebbe considerare un aumento dei tassi di interesse per combattere l’inflazione.

    Inoltre, i dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti, previsti per venerdì, potrebbero fornire indicazioni cruciali sulla salute economica globale. Un articolo del 28 agosto 2023 ha evidenziato come i dati sull’occupazione possano influenzare le decisioni della Fed riguardo ai tassi di interesse.

    Il calo dei rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi e le aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed sono fattori chiave che potrebbero influenzare i mercati globali. Un articolo del 25 agosto 2023 ha discusso come la politica monetaria della Fed possa avere ripercussioni significative sui mercati azionari e obbligazionari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    banche BCE Borse Bper Economia Energia finanza Industria investimenti mercati Mercato del lavoro Mps Piazza Affari Pirelli Politica Monetaria Saipem Stm Tecnologia

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.